Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaTurismoTurismo › Sardegna vola ad Amburgo: +16% turisti tedeschi
Red 22 novembre 2016
Sardegna vola ad Amburgo: +16% turisti tedeschi
Si chiude oggi ad Amburgo la campagna promozionale della Regione in Germania, principale mercato turistico internazionale per la Sardegna, che nei primi otto mesi dell’anno in corso ha generato numeri da record


CAGLIARI - Si chiude oggi ad Amburgo la campagna promozionale della Regione in Germania, principale mercato turistico internazionale per la Sardegna, che nei primi otto mesi dell’anno in corso ha generato numeri da record: più 16 per cento di presenze tra gennaio e agosto rispetto allo stesso periodo del 2015. A partire dalle 18, all’Internationales Maritime Museum della città anseatica, andrà in scena un evento promozionale, organizzato dall’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, in collaborazione con le Camere di Commercio regionali, nel corso del quale sarà presentata la destinazione a operatori turistici e media locali. Saranno proiettati video e presentate ‘motivazioni di viaggio’, anche attraverso esperienza sensoriali con profumi, suoni, sapori e immagini. Seguirà un dibattito per rispondere alle curiosità del pubblico tedesco.

Nel 2016 l’assessorato ha portato avanti una intensa attività sul mercato tedesco, accompagnata da una campagna di comunicazione ‘mirata’ - con un finanziamento di oltre 400mila euro - che sarà potenziata nel 2017, raddoppiando l’investimento promozionale della destinazione. La comunicazione ha riguardato pubblicazioni sulle riviste di settore più lette nei Paesi di lingua tedesca e su inflight di bordo che collegano vettori aerei tedeschi e svizzeri alla Sardegna. Mentre la ‘copertura’ di appuntamenti sul territorio è stata capillare: la Regione ha accompagnato gli operatori sardi, a gennaio, alla Cmt di Stoccarda e alla Boot, fiera del turismo nautico, di Dusseldorf, a febbraio alla Free di Monaco di Baviera, a marzo alla cinquantesima edizione dell’Itb di Berlino e a maggio alla Imex, principale appuntamento europeo di turismo congressuale, a Francoforte, dove, l’isola ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Enit per uno dei migliori prodotti editoriali 2016 in lingua tedesca: una guida su itinerari in Sardegna.

Importanti i riscontri degli investimenti promozionali. La Germania è di gran lunga il primo mercato internazionale per la Sardegna e la crescita dei flussi è stata costante negli anni, impennandosi negli ultimi tre: si è passati da 1,130 milioni di presenze nelle strutture ricettive isolane nel 2012 a 1,270 milioni nel 2013 (+11%), quindi a 1,375 milioni nel 2014 (+8%), sino 1,555 milioni l’anno scorso (+13%). Il trend di crescita è addirittura superiore da gennaio ad agosto 2016, dove sono stati registrati 214 mila e 600 arrivi che hanno generato, con una permanenza media di 5,6 giorni, oltre un milione e 200 mila presenze: ciò vuol dire un ulteriore aumento, rispettivamente, del 9 per cento negli arrivi e del 16 per cento nelle presenze, rispetto allo stesso periodo del 2015.
Commenti
8:01
Il nostro obiettivo, alla fine del mandato, sarà poter dire di aver davvero provato ad allungare la stagione turistica con programmi e dati alla mano. Finalmente sentiamo parlare di "eredità catalana", di musei, cultura, archeologia, ambiente e turismo attivo
12/11/2025
Si tratta di interventi che nel corso del quinquennio 2026/2030 interesseranno i Borghi di: Aggiius, Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Galtellì, Gavoi, Laconi, La Maddalena, Lollove (Nuoro), Oliena, Posada, Sadali, Sardara e Tempio Pausania



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)