Red
17 dicembre 2016
Musica: la Gallura In Itinere
Raffinati virtuosismi e note di festa per un nuovo triplice appuntamento con “In Itinere”, la stagione concertistica “itinerante” a cura dell´Accademia Musicale “Bernardo De Muro” con la direzione artistica di Fabrizio Ruggero

LA MADDALENA - Raffinati virtuosismi e note di festa per un nuovo triplice appuntamento con “In Itinere”, la stagione concertistica “itinerante” a cura dell'Accademia Musicale “Bernardo De Muro” con la direzione artistica di Fabrizio Ruggero: sotto i riflettori il pianista Stefano Figliola, protagonista domenica 18 dicembre, alle ore 19, nella Sala Consiliare de La Maddalena, sulle note di Ludwig van Beethoven, Maurice Ravel, Claude Debussy e Fryderyk Chopin, e l'indomani, lunedì 19, alle 21, il fascino di antiche e moderne sacre armonie con il “Natale in Cantigas”, che chiuderà in bellezza il cartellone al Teatro Comunale Nelson Mandela di Santa Teresa di Gallura e la magia degli ottoni per il Concerto di Natale del “Karalis Brass Quintet”, all'Auditorium Comunale di Arzachena.
L'arte del pianoforte tra classici e romantici accenti e le suggestioni dell'Impressionismo, domenica, a La Maddalena, con il Recital di Stefano Figliola, brillante interprete dello strumento a tastiera perfezionatosi con Dino Ciani e Carlo Zecchi, che eseguirà la celebre Sonata n.31 in La bemolle Maggiore op.110 di Ludwig van Beethoven e l'affascinante Sonatine di Maurice Ravel, altre all'evocativa Suite Bergamasque di Claude Debussy e, per finire, l'Andante spianato e la grande Polacca brillante in mi b Maggiore op.22 di Fryderyk Chopin.
Il fascino di antiche e moderne polifonie con l'Ensemble Vocale “In Cantigas”, diretto da Gaetano Mastroiaco, protagonista lunedì, a Santa Teresa di Gallura, per uno speciale “Natale In Cantigas”, con un programma che spazia dal Rinascimento al secolo breve, fin sulle soglie del terzo millennio. Riflettori puntati, lunedì, ad Arzachena, sul Karalis Brass Quintet (per un inedito ed affascinante “Concerto di Natale”, che chiude la stagione concertistica nella città gallurese) con la partecipazione straordinaria delle allieve del corso professionale di danza diretto da Nathalie Chiodino. Un itinerario sonoro attraverso più secoli di musica, dal Rinascimento all'Età Barocca, per approdare alle avanguardie del pop della seconda metà del Novecento, tra ritmi di danza e le variazioni e trascrizioni di pezzi celebri della storia del Jazz ripensate per un raffinato ed eclettico Brass Ensemble. “In Itinere” 2016 proseguirà per tutto dicembre tra recitals e concerti a Palau, Santa Teresa di Gallura, Arzachena, San Teodoro ed in altre città della Gallura.
Nella foto: Stefano Figliola
|