Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoSaluteSanità › Bosa ha un nuovo servizio di Dialisi
Red 27 dicembre 2016
Bosa ha un nuovo servizio di Dialisi
Otto i posti rene presenti – sei stabili, più due per le urgenze – che garantiranno a un bacino d´utenza di circa 20mila abitanti di poter usufruire di una terapia salvavita


BOSA - E' stato inaugurato a Bosa il nuovo Servizio di Dialisi, una struttura all'avanguardia dal punto di vista tecnologico ed infrastrutturale, che a regime sarà in grado di dare una risposta a tutti i pazienti dializzati residenti nei territori della Planargia e del Montiferru. Otto i posti rene presenti – sei stabili, più due per le urgenze – che garantiranno a un bacino d'utenza di circa 20.000 abitanti di poter usufruire di una terapia salvavita, qual è la dialisi, senza più sottoporsi a scomode trasferte, effettuate due o tre volte alla settimana, verso altri centri.

«I pazienti di Bosa e dei paesi limitrofi che oggi dializzano a Macomer, Oristano, Alghero, Thiesi potranno trovare qui un'assistenza adeguata – ha spiegato il Direttore dell'Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi Antonio Maria Pinna – Abbiamo già sei pazienti che si candidano a effettuare qui la terapia, ma a regime potremo arrivare ad assistere fino a 15 persone». Oltre ai residenti, l'apertura del Servizio di Dialisi rappresenterà anche un punto a favore del turismo per Bosa, che in prospettiva potrà offrire questo fondamentale servizio ai pazienti dializzati provenienti da oltretirreno, condizionati nella scelta della meta turistica dalla possibilità di trovare un centro dialisi disponibile.

La struttura della Dialisi, che sorge accanto all'ospedale Mastino, nei locali che in precedenza ospitavano le suore – presenti peraltro ieri ed entusiaste delle opere di conversione – è costata circa 800 mila euro, come ha spiegato il direttore del Servizio Nuove Opere e Ristrutturazioni Marcello Serra, e vanta soluzioni tecniche innovative, come i pavimenti autosanificanti, capaci cioè di abbattere la carica batterica senza interventi esterni, o gli infissi con la possibilità di regolare l'intensità della luminosità. Due i piani che ospiteranno la dialisi: al piano terra saranno collocati gli otto posti rene - sei in una sala e due in un'altra più piccola - oltre ai servizi igienici e agli spazi per il personale, mentre al primo piano saranno presenti gli ambulatori medici e l'officina per la manutenzione delle macchine per la dialisi.
Commenti
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)