Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoSaluteSanità › Santu Lussurgiu, corso accompagnamento alla nascita
Red 28 dicembre 2016
Santu Lussurgiu, corso accompagnamento alla nascita
Da mercoledì 4 gennaio il ciclo di appuntamenti dedicati a chi diventerà genitore nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2017. Gli incontri previsti sono dieci


ORISTANO – Prenderà il via mercoledì 4 gennaio, alle ore 9.00, il nuovo corso di accompagnamento alla nascita dedicato alle famiglie di Santu Lussurgiu, Bonarcado e Seneghe in attesa dei bambini che nasceranno nei mesi di febbraio, marzo e aprile prossimi. Gli incontri previsti sono dieci e si terranno nei locali del Consultorio familiare di Santu Lussurgiu, in via degli Artigiani.

Durante il corso si alterneranno tutte le professionalità presenti nel consultorio: la ginecologa, le ostetriche, l'assistente sanitario, la pediatra e la psicologa. Verranno affrontati i temi della fisiologia, dell'anatomia e i cambiamenti che avvengono in gravidanza, gli esami da eseguire, gli stili di vita consigliati, le norme a tutela dalla maternità, il travaglio ed il parto, le cure al neonato, l'allattamento, i cambiamenti psicologici, il rientro a casa.

Al termine di ogni incontro ci saranno degli esercizi di rilassamento, utili per affrontare meglio il travaglio ed il parto. Per informazioni e adesioni telefonare ai numeri: 0783 550385, 0783 320197, 0783 320196.
Commenti
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)