Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoSpettacoloManifestazioni › Successo per Sardinia Anima Mundi
Red 28 dicembre 2016
Successo per Sardinia Anima Mundi
La manifestazione prosegue con l´itinerario del gusto, le visite guidate ed il concerto del Coro Su Cuncordu de Cuglieri


CUGLIERI - Grande partecipazione di pubblico, ieri (martedì), a Cuglieri, per la prima giornata del Festival “Sardinia Anima Mundi”. Ottimo successo e gradimento per tutti gli eventi in programma, tra i quali lo spettacolo con Dario Vergassola che, con l’archeologo Salvatore De Vincenzo, ha condotto gli spettatori, con la consueta ironia e leggerezza, alla scoperta della storia di Cuglieri e del Montiferru.

Dopo gli appuntamenti di oggi, gli spettacoli (tutti ad ingresso libero), proseguiranno domani, giovedì 29, e venerdì 30 dicembre. Giovedì, si inizierà alle ore 11, con l'escursione a Casteddu Etzu. Dalle 12, via al Percorso del gusto e dei saperi locali ed al Percorso di visita delle chiese. Inoltre, spazio a mostre e laboratori. Alle ore 15, il Parco del Seminario sarà meta della visita guidata da un esperto di erboristeria popolare. Alle 19.30, al Teatro del Seminario, è in programma lo spettacolo di narrazione e musica intitolato “La storia di Donna Francesca Zatrillas, contessa di Cuglieri e marchesa di Sietefuentes”, con Enedina Sanna voce narrante ed il Coro di Cuglieri “Sos Cantores”

Venerdì 30 dicembre, si riparte alle ore 12, con il Percorso del gusto e dei saperi locali, mostre e laboratori. Alle 12 ed alle 15, al Parco del Seminario, doppio appuntamento con la visita guidata sull'erboristeria popolare. Alle ore 17, Itinerario dei cori per le vie del paese, con la partecipazione di Sos Cantores, Su Cuncordu de Cuglieri e Su Cuncordu de Cheremule. Alle 19.30, al Teatro del Seminario, spazio al concerto “Tangerine quartet”, con Enzo Favata (sax soprano, clarinetti, live electronics), Marcello Peghin (chitarre elettriche, live electronics), Salvatore Maiore (contrabbasso, live electronics) ed Alessandro Cau (batteria, laptop, live electronics).
12:00
Un fine settimana, quello del 15 e 16 novembre, dedicato al saper fare, all’arte e alla memoria collettiva, in cui città e paesi aprono botteghe, musei e antichi cortili per accogliere i visitatori in un racconto corale di cultura e identità
10/11/2025
Clima, letteratura, sostenibilità, futuro e approfondimenti dedicati ai prodotti e le produzioni del territorio. Laboratori per gli studenti al mattino e grandi incontri a sera con Licia Colò, Bruno Arpaia, Claudia Fachinetti, Luca Lombroso, Valeria Barbi, Elisabetta Dami, Valerio Rossi Albertini, Giuseppe Festa, Mauro Ballero, Stefania Divertito, Giovanni Fancello, Michele Dotti, Stefano Resmini, Luca Mercalli, Marco Gisotti, Alessandro Antonino, Ermanno Giudici, Monica Pais, Andrea Vico e Roberta Balestrucci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)