|
Marco Tedde
18 gennaio 2017
L'opinione di Marco Tedde
Sanità, silenzio tombale della Giunta Regionale
Dall’ultima delibera in materia della Giunta Pigliaru, datata febbraio 2016, attendiamo di discutere la ridefinizione della rete ospedaliera. Purtroppo, anche nella delicata materia della sanità le liti del Centrosinistra regionale hanno paralizzato la discussione di un importante progetto. Che noi non condividiamo, ma che vogliamo velocemente discutere e riformare.
Non possiamo accettare il pesante ridimensionamento della sanità di Alghero, Ozieri, Ittiri e Thiesi. Non possiamo non reagire al fatto che per negare il primo livello ad Alghero e Ozieri è stato coniato furbescamente un acronimo Nror (Nodo Rete Ospedaliera Regionale), incoerente con le norme in vigore, che contrabbanda in modo levantino il mantenimento delle attuali discipline con qualche integrazione. Un acronimo che nei fatti, invece, tiene in freezer la sanità di questi territori per arrivare alla definitiva degradazione sul campo.
E tutto ciò accade mentre per San Gavino Monreale e per il Sulcis Iglesiente è previsto un presidio di primo livello, nonostante possiedano un bacino d’utenza inferiore a quello di Alghero–Ozieri, con tutte le discipline previste per questa classificazione. Non possiamo accettare questa dequalificazione, ma vogliamo finalmente discuterne in modo franco e trasparente. E a tal fine, sollecitiamo la Giunta regionale affinché almeno per la sanità emargini le lotte intestine del Centrosinistra”.
* vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
|
|
|
|
|
 |
|
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
|
|
|
 |
|
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
 |
|
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
|
|
|
 |
|
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
|
|
|
|
|
12 novembre 12 novembre 12 novembre
|