Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoCronacaCronacaHazzard, chiesti 16 rinvii a giudizio
Red 19 gennaio 2017
Hazzard, chiesti 16 rinvii a giudizio
L´udienza davanti al Gup è stata fissata per il prossimo 20 febbraio. I reati contestati sono quelli di peculato, falso ideologico, falso materiale e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente


ORISTANO - La Procura della Repubblica di Oristano ha chiesto il rinvio a giudizio dell'ex sindaco di Borore, Salvatore Ghisu, e degli altri 15 imputati finiti sotto accusa nel 2015 nell'ambito di una inchiesta, denominata Hazzard, sulla spartizione di appalti e incarichi professionali. L'udienza davanti al Gup è stata fissata per il prossimo 20 febbraio. I reati contestati sono quelli di peculato, falso ideologico, falso materiale e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente.

Come riferisce l'Ansa, assieme all'ex sindaco di Borore ed ex presidente dell'Unione dei Comuni del Marghine dovranno comparire davanti al Gup di Oristano anche l'ex sindaco di Noragugume e presidente del Consorzio industriale di Nuoro Michele Corda, l'ingegner Antonio Contini, ex vicesindaco di Borore, il segretario comunale di Borore e Norbello Giuseppe Mura, il geometra e sindaco di Nughedu Santa Vittoria Francesco Mura, il dirigente dell'Ufficio tecnico del comune di Sedilo Antonino Faedda.

Fra gli imputati anche l'agronomo di Cagliari Salvatore Cherchi, l'ingegnere di Selargius Renato Deriu, il dirigente dell'ufficio tecnico del Comune di Nughedu S.Vittoria Paolo Pirri, l'ingegnere Stefano Maoddi, il geometra di Ottana Luciano Fenudi, il geometra di Sedilo Gianni Alberto Nieddu, l'ex dirigente dell'Ufficio tecnico dell'Unione dei Comuni del Marghine Elio Cuscusa e l'ingegnere di Oristano Mario Uda.
10:57
All’interno di un container sono stati rinvenuti 15.368 articoli, tra cui giocattoli, palloni e cosmetici, molti dei quali riportavano i marchi di celebri brand mondiali
10/11/2025
L’attività, particolarmente intensa, ha portato all’identificazione di oltre 200 persone e al controllo di circa 60 veicoli, consentendo di monitorare in modo capillare la zona e di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)