Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaCronaca › Maxievasione fiscale ad Olbia: denunciati due imprenditori
Red 1 aprile 2017
Maxievasione fiscale ad Olbia: denunciati due imprenditori
Importante intervento delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Sassari nella lotta al sommerso d’azienda, che, al termine di una complessa indagine di polizia tributaria avviata a dicembre dopo una mirata attività di intelligence, hanno constatato un’ingente evasione fiscale nel settore della vendita al dettaglio di carne


OLBIA - Importante intervento delle Fiamme gialle del Comando provinciale di Sassari nella lotta al sommerso d’azienda, che, al termine di una complessa indagine di polizia tributaria avviata a dicembre dopo una mirata attività di intelligence, hanno constatato un’ingente evasione fiscale nel settore della vendita al dettaglio di carne. In particolare, i finanzieri del Gruppo di Olbia hanno scoperto che una società rientrante nella propria circoscrizione di servizio ed operante principalmente ad Olbia ed Arzachena, pur avendo effettuato, tra il 2014 ed il 2016, operazioni attive per oltre 4milioni di euro, risultava del tutto sconosciuta al Fisco, configurandosi pertanto quale evasore totale.

Infatti, il soggetto economico in questione, che gestiva le macellerie operanti all’interno dei supermercati di una nota catena della grande distribuzione, risultava non aver mai provveduto a presentare le previste dichiarazioni ai fini delle imposte dirette e dell’Iva, nonché ad effettuare i relativi versamenti inerenti ai contributi degli oltre venti dipendenti che hanno, negli anni, prestato la propria attività lavorativa. Inoltre, dagli accertamenti svolti (accurato esame della documentazione analizzata ed approfondito incrocio dei dati raccolti), è emerso che i due amministratori che si sono succeduti nel tempo, utilizzavano liberamente le carte di credito aziendali per spese personali, quali cene in rinomati ristoranti, acquisti di vestiti in importanti boutique, vacanze per diverse decine di migliaia di euro, cui si aggiungono prelevamenti effettuati direttamente negli sportelli bancari per oltre 180mila euro.

L’attività ispettiva ha consentito anche di perseguire altri due evasori totali, legati al management dell'azienda verificata, che hanno percepito complessivamente dalla stessa circa 200mila euro senza dichiarare niente al Fisco. Gli amministratori della società sono stati quindi segnalati all’Autorità giudiziaria competente per il reato di omessa dichiarazione. Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza al contrasto dell’evasione, fenomeno che produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza tra imprese, danneggiando le risorse economiche dello Stato ed accrescendo il carico fiscale per i cittadini onesti.
8:00
La vicenda risale a qualche giorno fa, quando il proprietario della bicicletta non ha trovato più il mezzo all´uscita del supermercato. Rintracciato il ladro e denunciato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)