Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSaluteSanità › Apertura Mater: botta e risposta Ministero-Regione
Red 20 aprile 2017
Apertura Mater: botta e risposta Ministero-Regione
Resta ancora incerta la data dell´apertura dell´ospedale Mater Olbia, ha spiegato la ministra Lorenzin al question time ricolto dal deputato Capelli. Regione replica con l´assessore Arru


OLBIA - Resta ancora incerta la data dell'apertura dell'ospedale Mater Olbia, polo di eccellenza sanitaria da un milione di euro targato Qatar, che avrebbe dovuto iniziare l'attività nel 2015. Ad oggi non sono stati ancora presentati gli atti autorizzativi per poter aprire i battenti. Lo ha spiegato la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, rispondendo al question time alla Camera su sollecitazione del deputato del Centro democratico Roberto Capelli, che ha ricordato la deroga sui posti letto concessa alla struttura privata per il triennio 2015-2017.

«La procedura non è stata ancora completata e per tale motivo gli uffici del Ministero della Salute non sono ad oggi in possesso dei dati definitivi relativi agli effetti della struttura ospedaliera privata» - ha detto in Aula la ministra. Non si è fatta intendere la replica dell'assessore regionale alla Sanità Luigi Arru.

«La Regione ha sempre fatto la sua parte nella vicenda del Mater Olbia, con spirito di collaborazione e nell'interesse generale della Sardegna. Chi parla di incompiuta nella sanità sarda dimostra scarsa conoscenza della realtà. La Regione ha infatti fatto tutto quello che era nelle sue disponibilità, e in tempi celeri, per arrivare alla stipula del Protocollo d'intesa. I successivi rallentamenti, riguardanti questioni inerenti la proprietà dei terreni e criticità relative al progetto, non coinvolgono responsabilità dell'amministrazione regionale: le risposte che la Regione doveva dare alla Qatar Foundation sono arrivate prontamente e nel rispetto dei patti».
Commenti
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)