|
S.A.
15:36
Semplificazione medicina generale: via a nuovo tavolo
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Armando Bartolazzi, ha approvato l’istituzione del “Tavolo permanente della deburocratizzazione e semplificazione” previsto dall’articolo 13 dell’Accordo integrativo regionale (AIR) per la Medicina generale, adottato con deliberazione n. 53/19 del 16 ottobre 2025. L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale, favorendo la digitalizzazione delle procedure e l’uniformità operativa in tutte le Aziende sanitarie locali della Sardegna.
Il Tavolo avrà il compito di: analizzare i procedimenti amministrativi gravanti sui medici di medicina generale e individuare le principali criticità operative; predisporre proposte di semplificazione e standardizzazione della modulistica, delle certificazioni e delle prescrizioni; definire la modulistica regionale editabile e uniformata entro i termini stabiliti dall’Accordo integrativo; supportare i progetti di interoperabilità tecnologica tra i sistemi gestionali dei medici di medicina generale e il sistema informativo sanitario regionale, con particolare riferimento al CUP, ai sistemi di refertazione e al fascicolo sanitario elettronico; predisporre linee guida regionali per la corretta applicazione delle procedure amministrative condivise; monitorare periodicamente i risultati delle misure di semplificazione e proporre eventuali ulteriori interventi correttivi. Il Tavolo sarà composto da rappresentanti dell’Assessorato dell’Igiene e Sanità, delle Aziende sanitarie locali, delle organizzazioni sindacali della Medicina generale, dell’Associazione Medici di medicina generale Sardegna, garantendo un approccio partecipativo e condiviso tra istituzioni e professionisti.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
|
|
|
 |
|
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
|
|
|
 |
|
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
|
|
|
|
|
13 novembre 13 novembre 13 novembre
|