Ultima gara della storia nello stadio cagliaritano. Dopo la sfida tra Cagliari e Milan, valida per l´ultima giornata del massimo campionato ed in programma domani pomeriggio, l´impianto verrà abbattuto
CAGLIARI - Ultima gara della storia nello stadio Sant'Elia. Infatti, dopo la sfida tra Cagliari e Milan, valida per l'ultima giornata del massimo campionato ed in programma domani, domenica 28 maggio, alle ore 15, l'impianto verrà abbattuto. Dirigerà l'incontro il signor Rosario Abisso di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Pietro Dei Giudici di Latina. Il quarto uomo sarà Claudio La Rocca di Ercolano, mentre gli arbitri di porta saranno Fabio Maresca di Napoli e Valerio Marini della sezione di Roma 1.
Mister Rastelli deve fare a meno degli squalificati Bruno Alves, Isla e Sau e degli infortunati Barella, Capuano, Ceppitelli, Colombo, Dessena, Gabriel e Melchiorre, dovrebbe schierare Rafael (alle prese con noie muscolari) tra i pali; Padoin e Murru difensori esterni, con Pisacane e Salamon coppia centrale; a centrocampo, Tachtsidis tra Ionita e Faragò; tridente d'attacco, con Joao Pedro, Borriello (problemi al ginocchio per lui) e Diego Farias. In panchina, i portieri Crosta e Daga; i difensori Mastino e Miangue; i centrocampisti Biancu, Deiola e l'ex Di Gennaro; l'attaccante Han.
Vincenzo Montella non può disporre degli infortunati Abate, Antonelli, Bonaventura, De Sciglio, Deulofeu e Romagnoli, e dovrebbe schierare Donnarumma in porta; in difesa Calabria, Paletta, Gomez (favorito su Zapata) e Vangioni; centrocampo con Bertolacci, Montolivo e Pasalic; in attacco, Suso, Lapadula e Ocampos (o Honda). In panchina, anche i portieri Plizzari e Storari; i centrocampisti Kucka, Locatelli, Mati Fernandez, Poli e Sosa; l'attaccante Bacca.
Le partite della 38esima giornata:
Atalanta-Chievo Verona 1-0 (giocata sabato)
Bologna-Juventus 1-2
Cagliari-Milan (domenica, ore 15)
Roma-Genoa (18)
Sampdoria-Napoli
Crotone-Lazio (ore 20.45)
Fiorentina-Pescara
Inter-Udinese
Palermo-Empoli
Torino-Sassuolo
La classifica: Juventus* 91; Roma 84; Napoli 83; Atalanta* 72; Lazio 70; Milan 63; Fiorentina ed Inter 59; Torino 50; Sampdoria 48; Sassuolo 46; Udinese 45; Cagliari 44; Chievo Verona* 43; Bologna* 41; Genoa 36; Empoli 32; Crotone 31; Palermo 23; Pescara 17. (* una partita in più).
Commenti