Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSpettacoloConcerti › Musica: Quintetto Sardò in Gallura
Red 29 luglio 2017
Musica: Quintetto Sardò in Gallura
Un intrigante itinerario tra jazz e pop ed i ritmi sincopati del tango argentino, per un ideale viaggio dall´Inghilterra agli States, con incursioni nel Sud America sulle note del Quintetto Sardò, per un doppio appuntamento, oggi, al Circolo Ufficiali de La Maddalena, e domani, nello Spazio Faber di Tempio Pausania, sotto le insegne di In Itinere, la stagione concertistica itinerante a cura dell´Accademia musicale Bernardo De Muro


LA MADDALENA - Un raffinato ensemble d'archi per le notti musicali firmate “In Itinere” in Gallura, per un'antologia di canzoni tra divagazioni jazzistiche e suggestioni sudamericane: sotto i riflettori il Quintetto Sardò, protagonista oggi (sabato), alle ore 21.30, al Circolo Ufficiali de La Maddalena, e domenica 30 luglio, alle 21, nello Spazio Faber di Tempio Pausania, per un doppio appuntamento incastonato nella stagione concertistica “itinerante” a cura dell'Accademia musicale “Bernardo De Muro”, con la direzione artistica del pianista e direttore d'orchestra Fabrizio Ruggero. Un programma eclettico, che spazia dai più celebri standards del jazz, come la splendida “Summertime” di George Gershwin (da “Porgy and Bess”) alle variazioni sul tango argentino reinventato da Astor Piazzolla, da un omaggio a The Fab Four agli straordinari Swinging Sixties, per il quintetto che schiera Luca Soru (primo violino) e Mario Pani (secondo violino), con Martino Piroddi (viola), Fabio Mureddu (violoncello) e Simone Guarneri (contrabbasso), per un ideale viaggio tra il vecchio ed il nuovo continente sul filo delle melodie.

Note sensuali o struggenti e ritmi travolgenti per due concerti in cui s'intrecciano tratti virtuosistici e riletture in chiave classica di pezzi famosissimi, ormai entrati nell'immaginario collettivo, che hanno segnato la colonna sonora del ventesimo secolo: un percorso a ritroso nel tempo, per riscoprire le feconde rivoluzioni culturali e artistiche che hanno attraversato il Novecento. Il debutto nella dimensione più intimistica ed insieme prestigiosa del Circolo Ufficiali de La Maddalena. Poi, il Quintetto Sardò approderà nel suggestivo Spazio Faber sull'omonima piazza disegnata da Renzo Piano in ricordo del cantautore genovese che aveva eletto la Sardegna e la Gallura a sua seconda patria.

Un intrigante gioco di citazioni e rimandi (tra la decima musa, con pezzi di colonne sonore, ed i Jazz clubs, le sale da concerto e le milonghe, e l'eco del successo dei quattro ragazzi di Liverpool per ritrovare le atmosfere del secolo breve sfogliando le pagine di un ideale album dei ricordi a tempo di musica. Il direttore artistico Ruggero, nel ricordare che «il concerto di domenica a Tempio, si svolgerà all'interno dello Spazio Faber, intitolato, esattamente come la piazza antistante, all'indimenticato e immenso Fabrizio De Andrè», sottolinea che «l'Associazione musicale Bernardo de Muro, intende, di concerto con l'Amministrazione della “Città di Pietra”, dare il proprio contributo, in termini di bellezza alla valorizzazione del patrimonio musicale, rendendolo fruibile a tutti, nei luoghi che costituiscono il cuore della cittadina gallurese».

Nella foto: Quintetto Sardò
Commenti
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)