Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSpettacoloConcerti › In Itinere: trittico sonoro a La Maddalena
Red 20 agosto 2017
In Itinere: trittico sonoro a La Maddalena
Questa sera, riflettori puntati su Filippo Gianfriddo e Daniela Mura, protagonisti nel Salone Consiliare per un itinerario nel Novecento. Lunedì, al Circolo Ufficiali de La Maddalena, un doppio concerto che vedrà alternarsi il Duo Gianfriddo-Mura ed il duo formato da Riccardo Ghiani e Francesca Carta, tra pagine celeberrime e rare esecuzioni della letteratura per flauto. Martedì, nel Salone Consiliare, un evento speciale, con la consegna del Premio alla Carriera a Silvia Careddu, che terrà un concerto in duo con la pianista Carta


LA MADDALENA - Viaggio nel Novecento con il Duo di percussioni, che schiera Filippo Gianfriddo (primo timpano dell'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari) alla marimba ed agli altri strumenti a percussione e Daniela Mura al pianoforte. I due artisti saranno protagonisti oggi (domenica), alle ore 21.30, nel Salone Consiliare de La Maddalena, sotto le insegne di “In Itinere–Classica e lirica in Gallura”.

La seconda edizione della stagione concertistica “itinerante” a cura dell'Accademia musicale Bernardo De Muro, con la direzione artistica del pianista e direttore d'orchestra Fabrizio Ruggero propone un intrigante trittico sonoro sull'isola, che proseguirà domani, lunedì 21 agosto, alle 21.30, al Circolo Ufficiali, con un doppio concerto che vedrà alternarsi il Duo Gianfriddo-Mura in un omaggio al Ventesimo secolo ed il duo formato da Riccardo Ghiani (primo flauto dell'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari) e Francesca Carta (pianoforte) per un excursus tra raffinati e virtuosistici gioielli sonori dedicati allo strumento a fiato. Martedì 22, dalle ore 18, nel Salone Consiliare, un evento speciale (inserito nelle celebrazioni per il 250esimo anniversario della Fondazione de La Maddalena) con la consegna del Premio alla Carriera a Silvia Careddu (primo flauto dei Wiener Philharmoniker/Wiener Staatsoper), che terrà un concerto, alle 19, in duo con la pianista Carta, sulle note di Gabriel Fauré, Claude Debussy e Francis Poulenc.

Suggellerà il cartellone dell'estate 2017 della seconda edizione di “In Itinere/Classica e lirica in Gallura”, a cura dell'Accademia musicale Bernardo De Muro, lunedì 28 agosto, alle ore 21.30, nella piazza della chiesa di San Pantaleo, ad Olbia, il concerto del sassofonista Marco Gerboni e del fisarmonicista Simone Zanchini, con un programma pensato ad hoc per evidenziare il carattere dei due strumenti in cui si fondono anima colta e popolare e jazz. L'ingresso agli appuntamenti musiciali è libero.

Nella foto: Silvia Careddu
Commenti
16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)