Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaAmbienteManifestazioni › Roberto Cavallo a Santa Teresa
Red 19 settembre 2017
Roberto Cavallo a Santa Teresa
Domani sera, incontro con il “rifiutologo” di Rai3 sulle nuove sfide ambientali e dell´impatto del ciclo dei rifiuti, tra sostenibilità ed ambiente, in una serata dal titolo “Quando la pattumiera fa venire la febbre al clima”


SANTA TERESA DI GALLURA – Le nuove sfide ambientali e l’impatto del ciclo dei rifiuti sui cambiamenti climatici saranno al centro dell’incontro in programma a Santa Teresa di Gallura domani, mercoledì 20 settembre, con Roberto Cavallo, noto “rifiutologo” di Rai3. L’appuntamento, dal significativo titolo “Sostenibilità e Ambiente-Quando la pattumiera fa venire la febbre al clima”, si svolgerà a partire dalle ore 21.30, in Piazza Vittorio Emanuele; in caso di maltempo si terrà nel teatro Nelson Mandela di Via Pertini, con ingresso libero.

La serata rientra nella campagna informativa “Anche in estate… Fai la differenza”, promossa dall’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura, in collaborazione con i Consorzi nazionali per il riciclo degli imballaggi in acciaio, alluminio, carta e cartone e vetro. La campagna, rivolta a cittadini e turisti, è stata condotta nel corso dell’estate dalla Cooperativa Erica, azienda leader nella comunicazione ambientale di cui lo stesso Cavallo è amministratore delegato, per sottolineare l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti per fare una raccolta differenziata di qualità ed avviare al riciclo i materiali recuperabili.

Roberto Cavallo è un esperto di rifiuti a livello europeo, recentemente riconfermato dal Ministero dell’Ambiente nel Comitato scientifico del Piano nazionale riduzione rifiuti, nonché un divulgatore ambientale. Oltre a libri, saggi e romanzi, è divenuto volto noto della trasmissione di Rai3 “Scala Mercalli”, al cui interno ha condotto una propria rubrica dedicata alla raccolta differenziata.

Nella foto: Roberto Cavallo
Commenti
19/11/2025
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)