Domani, i rossoblu saranno protagonisti del lunch-match in programma allo stadio San Paolo e valido per la settima giornata del massimo campionato nazionale
CAGLIARI - Domani, domenica 1 ottobre, alle 12.30, il Cagliari sarà protagonista del lunch-match contro il Napoli in programma allo stadio San Paolo e valido per la settima giornata del campionato di serie A. Dirigerà l'incontro il signor Rosario Abisso di Palermo, coadiuvato dagli assistenti Salvatore Longo di Paola e Stefano Del Giovane di Albano Laziale. Il quarto uomo sarà Ivano Pezzuto di Lecce, mentre il Var sarà affidato a Gianpaolo Calvarese di Teramo e Luigi Pillitteri di Palermo.
Massimo Rastelli deve fare a meno dello squalificato Pisacane e degli infortunati Ceppitelli, Cossu, Rafael e Van Der Wiel, e dovrebbe affidarsi a Cragno tra i pali; Padoin (favorito su Faragò) e Capuano esterni difensivi, con Andreolli e Romagna coppia centrale; a centrocampo, Cigarini tra Ionita e Barella; Joao Pedro (o Diego Farias) alle spalle di Giannetti (in ballottaggio con l'acciaccato Pavoletti) e Sau. In panchina, anche Crosta, Daga, Miangue, Dessena, Molberg e Deiola.
Mister Sarri non può disporre di Milik e dovrebbe schierare Reina in porta; Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam in difesa; Allan, Jorginho e Hasmik (favorito su Zielinski) a centrocampo; tridente con Callejon, Mertens ed Insigne. In panchina, anche Sepe, Rafael, Maggio, Maksimovic, Chiriches, Mario Rui, Rog, Diawara, Ounas e Giaccherini.
Le partite della settima giornata:
Udinese-Sampdoria (sabato, 18)
Genoa-Bologna (20.45)
Napoli-Cagliari (domenica, 12.30)
Benevento-Inter (15)
Chievo Verona-Fiorentina
Lazio-Sassuolo
Spal-Crotone
Torino-Verona
Milan-Roma (18)
Atalanta-Juventus (20.45)
La classifica: Juventus e Napoli 18; Inter 16; Lazio 13; Milan e Roma 12; Sampdoria e Torino 11; Atalanta, Bologna e Chievo Verona 8; Fiorentina 7; Cagliari 6; Crotone, Sassuolo e Spal 4; Udinese 3; Genoa e Verona 2; Benevento 0.
Nella foto: Luca Ceppitelli, assente per infortunio
Commenti