Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaAmbienteManifestazioni › Pulizia dei fondali marini in Gallura
Red 20 ottobre 2017
Pulizia dei fondali marini in Gallura
Anche quest’anno, i militari ed i mezzi della Capitaneria di porto–Guardia costiera di Olbia hanno partecipato al consueto appuntamento organizzato dal Consorzio di gestione dell’Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, in collaborazione con il Comune di Loiri Porto San Paolo e la ditta Multiservice


OLBIA - Anche quest’anno, i militari ed i mezzi della Capitaneria di porto–Guardia costiera di Olbia hanno partecipato al consueto appuntamento “Pulizia dei fondali marini” organizzato dal Consorzio di gestione dell’Area marina protetta di Tavolara-Punta Coda Cavallo, in collaborazione con il Comune di Loiri Porto San Paolo e la ditta Multiservice. Il progetto propone, nelle acque del Golfo di Cala Finanza, un’attività pratica di pulizia dei fondali ed alcuni momenti formativi per gli operatori subacquei che lavorano all’interno dell’Area marina protetta.

«L’attenzione del Corpo in materia di protezione ambientale è sempre alta - afferma il direttore marittimo di Olbia, capitano di Vascello Maurizio Trogu - soprattutto in funzione della vigilanza specialistica nelle aree marine protette, patrimonio inestimabile della nostra Regione e motivo di vanto naturalistico, e quindi, dobbiamo assicurare le migliori condizioni per la fruizione dell’habitat naturale nel rispetto delle biodiversità». Questa iniziativa consolida il rapporto di collaborazione tra Istituzioni, centri di immersione ed operatori della nautica, indirizzando le attività verso processi che coinvolgono la comunità locale alla conservazione ambientale, in particolare rappresenta un importante momento formativo per indirizzare gli operatori del turismo subacqueo verso pratiche di sostenibilità e formarli nel rispetto delle normative generali in materia e di quelle specifiche vigenti nell’Area protetta.
Commenti
19/11/2025
Sèmenes - “semi” in sardo – nuovo festival di letterature sostenibili promosso dal Comune di Putifigari, dal 27 al 30 novembre. Il programma
18/11/2025
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)