Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariSportCalcio › La Torres, secondo mister Tortora
Red 29 giugno 2018
La Torres, secondo mister Tortora
Il tecnico rossoblu, riconfermato con un programma biennale alla guida dei rossoblu, dopo la promozione in serie D, sarà l´allenatore/manager per la prossima stagione sportiva ed è lui stesso a condurre la campagna di rafforzamento dei rossoblu dando indicazioni alla società sulle modifiche da operare


SASSARI – Il tecnico della Torres Pino Tortora, riconfermato con un programma biennale alla guida dei rossoblu, dopo la promozione in serie D, sarà l'allenatore/manager per la prossima stagione sportiva ed è lui stesso a condurre la campagna di rafforzamento dei rossoblu dando indicazioni alla società sulle modifiche da operare. Gli abbiamo rivolto qualche domanda sulla Torres che verrà.

Il campionato è finito il 10 giugno, ma non c'è tempo per festeggiare. In che modo si sta muovendo per costruire la nuova Torres?
«Ci stiamo muovendo in maniera sinergica con il presidente, perché condividiamo il modo di pensare e costruire una squadra di calcio rispettando i parametri economici, ma anche tenendo presente l’atteggiamento che devono avere i giocatori. E’ importante che abbiano chiaro il senso di appartenenza, che ci sia la dedizione totale a questo progetto. Una cosa chiara mi ha detto il presidente e la condivido: non vogliamo interessi personali. Si tratta di ricalcare un po’ l’interpretazione all’inglese della gestione dei giocatori, senza un direttore sportivo a gestire le operazioni, ma con interventi diretti nostri, naturalmente con l’aiuto di consulenti esterni in campo regionale, nazionale e internazionale. Lo scorso anno, abbiamo dovuto agire in corsa, e in modo perentorio, sulla squadra. Le cose sono andate bene, e siamo stati anche fortunati, ma riteniamo possa essere questa la modalità più produttiva. E’ giusto che l’allenatore si confronti con i giocatori e abbia il quadro preciso. Fermo restando che tutto va sempre concordato con la Dirigenza».

Nella serie D 2018/19 saranno necessari quattro fuoriquota in campo (due 19999, un '98 ed un 2000). I suoi che caratteristiche dovranno avere?
«Quattro fuoriquota in campo praticamente è avere mezza squadra con giocatori giovani e questo vuol dire fare valutazioni sotto tanti punti di vista, non solo di natura tecnica, ma anche fisica. Avendo stabilito un progetto biennale, posso muovermi anche pensando al futuro, con l’idea di guardare a questa serie D come ad un punto di partenza anche per far crescere i nostri giovani e costruire una Torres competitiva e con delle basi solide. La Torres può già contare su tanti ragazzi che quest’anno hanno fatto benissimo vincendo anche un titolo regionale con la Juniores, molti hanno anche esordito in prima squadra. Il nostro parco giocatori è ampio e contiamo di aggiungere altri elementi di spessore».

Cosa cambia dell'Eccellenza alla serie D?
«Ovviamente, si alza il tasso tecnico e occorre esperienza in campo. Ci saranno conferme dell’ossatura dello scorso anno, ma è inevitabile che ci siano dei rinforzi e delle scelte diverse, dettate essenzialmente dall’importanza del torneo che andremo a fare. Quanto fatto nella scorsa stagione è stato bello, ma anche difficilissimo e ormai è passato. Dobbiamo pensare già ad una nuova stagione».

Rispetto allo scorso anno il preparatore Melfi, suo vice, sarà presente dall'inizio per guidare la preparazione fisica. Che ruolo ha per voi questo aspetto?
«E’ importantissimo partire con un gruppo di lavoro. Purtroppo, le vicissitudini dello scorso anno hanno pesato un po’ ad inizio anno; quando sono arrivato sono stato solo per diverso tempo prima di poter avere il professor Melfi, con cui collaboro da anni, ad aiutarmi. In questo senso, il ritiro sarà fondamentale per curare l’aspetto fisico, ma non solo, perché ormai i giocatori sanno che devono arrivare preparati a quel momento, si tratta di mentalità e di professionalità. Il ritiro serve soprattutto a creare un gruppo nuovo, per conoscersi meglio, imparare a stare insieme, aspetti che, alla lunga, risultano determinanti durante la stagione».

Cosa le ha chiesto la società per questa stagione?
«Non abbiamo intenzione di fare proclami, ma di crescere un passo alla volta e questo campionato ci offre la possibilità di confrontarci e capire come muoverci anche in prospettiva. Onoreremo la maglia come fatto nella scorsa stagione, questo senza dubbio, ed è quello che chiederò a coloro che resteranno e ad ogni singolo giocatore che farà parte del nuovo gruppo».

Nella foto (di Alessandro Sanna): mister Pino Tortora
Commenti
13/11/2025
Domenica 16 novembre, allo Stadio “Pino Cuccureddu” di Maria Pia, l’Alghero affronterà l’Atletico Bono. Fischio d’inizio alle ore 15
13/11/2025
La squadra algherese arriva a questa sfida dopo il pareggio interno contro l’Ittiri, una partita che ha evidenziato importanti segnali di crescita sotto la guida tecnica di Andrea Peana e Michele Cherchi
12/11/2025
Gli algheresi conquistano una preziosa vittoria per 2-1 nella gara d’andata dei quarti di finale di Coppa Italia Promozione contro il Coghinas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)