Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaLavoro › Lavoratori ex Saremar: il programma
Red 27 luglio 2018
Lavoratori ex Saremar: il programma
Un programma di interventi per i lavoratori e gli operatori delle biglietterie impiegati nei servizi accessori esterni alla compagnia di navigazione, in situazione di ridotta occupazione successiva al licenziamento. È quanto dispone la delibera approvata martedì dalla Giunta regionale, che prevede criteri e modalità di attuazione delle misure, per 2,5milioni di euro


LA MADDALENA - Un programma di interventi per i lavoratori ex Saremar e gli operatori delle biglietterie impiegati nei servizi accessori esterni alla compagnia di navigazione, in situazione di ridotta occupazione successiva al licenziamento. È quanto dispone, su proposta dell’assessore regionale del Lavoro Virginia Mura, la delibera approvata martedì dalla Giunta regionale, che prevede criteri e modalità di attuazione delle misure, per 2,5milioni di euro, previste dalla Legge regionale n.19 del 12 giugno 2018.

È l'ulteriore passo di un percorso avviato in sintonia tra il Consiglio e la Giunta regionale, che aveva già permesso di varare nel 2016, per la prima volta in Italia, un insieme di politiche attive rivolto a personale marittimo. I destinatari del nuovo programma hanno la possibilità di fruire, alternativamente, di una delle seguenti misure: un contributo economico una tantum, a compensazione della ridotta rioccupazione successiva al licenziamento (capitolo di spesa al quale sono stati assegnati 1,7milioni di euro), la partecipazione ad interventi di politica attiva del lavoro o l'impiego nei cantieri comunali (due misure, queste ultime dell’importo di 400mila euro ciascuna).

Mentre il bacino degli ex lavoratori Saremar, possibili destinatari dei nuovi interventi, già interessati dal Piano di politiche attive delineato nel 2016 ed attuato dall'Aspal nel corso del 2017 e dei primi mesi del 2018, è già definito, il compito di individuare l'esatto numero degli operatori delle biglietterie, esterni alla Saremar, è affidato all’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro con un avviso per l’individuazione delle società e di conseguenza dei lavoratori interessati. Contemporaneamente, l'Aspal pubblicherà altro avviso rivolto ai lavoratori che richiedono di accedere alle misure. Affiancherà Aspal anche nella fase di orientamento dei lavoratori l'Istituto tecnico superiore trasporti e logistica mobilità sostenibile in Sardegna, soggetto pubblico con specifiche competenze nel settore dell'economia del mare. Oltre ad orientare i lavoratori nella scelta della misura più confacente al profilo professionale posseduto, Mosos provvederà ad attivare percorsi volti ad accrescere le competenze professionali dei lavoratori per favorirne il reinserimento nel mercato del lavoro, in particolare nel settore marittimo.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)