Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaCronaca › Un anno di controlli antidroga nelle scuole olbiesi
Red 4 giugno 2019
Un anno di controlli antidroga nelle scuole olbiesi
Nell’ambito dei controlli pianificati annualmente dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Sassari nel settore della repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti nei plessi scolastici, i militari del Gruppo di Olbia hanno proceduto ad effettuare un ultimo servizio in un istituto superiore cittadino


OLBIA - Nell’ambito dei controlli pianificati annualmente dal Comando provinciale della Guardia di finanza di Sassari nel settore della repressione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti nei plessi scolastici, i militari del Gruppo di Olbia hanno proceduto ad effettuare un ultimo servizio in un istituto superiore cittadino. L’attività, svolta con l’impiego del giovane labrador Semia, ha consentito di denunciare uno studente 17enne alla Procura della Repubblica del Tribunale per i minori di Sassari per detenzione ai fini di spaccio all’interno dell’istituto.

Lo studente è stato trovato in possesso di sette dosi di marijuana e di una di hashish e, dopo una perquisizione domiciliare, di altre cinque dosi di marijuana, pronta per essere smerciata ad una clientela composta da studenti prevalentemente minorenni, che avrebbe fruttato poche centinaia di euro. Il servizio si inquadra nell’ambito di una serie di iniziative effettuate con il fondamentale ausilio delle unità cinofile con il coordinamento tra il Comando provinciale del Corpo ed il Provveditorato agli studi provinciale, che hanno interessato una ventina di istituti tra Olbia, Palau, Santa Teresa di Gallura, La Maddalena ed Arzachena.

In particolare, nel corso di numerosi e specifici controlli “a sorpresa” durante tutto l’anno scolastico, le Fiamme gialle sono riuscite a sequestrare complessivamente oltre 200grammi di sostanze stupefacenti, tra marijuana, hashish e cocaina e, in un paio di circostanze, piccole piantagioni “indoor”, utilizzate dai ragazzi per l’approvvigionamento del florido “mercato”, trovate dai militari con perquisizioni domiciliari degli alunni colti in flagrante. L’attività svolta ha consentito di segnalare quali assuntori/consumatori alla Prefettura di competenza quindici studenti, di denunciare a piede libero alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania e dei minori di Sassari sei ragazzi per detenzione ai fini di spaccio negli istituti stessi e di trarre in arresto due genitori, che irresponsabilmente avevano lasciato un significativo quantitativo di cocaina nelle disponibilità del figlio minorenne, che ne è risultato, all’olfatto dei cani antidroga, “inquinato”. Gli alunni, oltre alle conseguenze di natura penale o amministrativa, sono stati oggetto di provvedimenti di natura disciplinare da parte degli organi preposti.

Gli interventi hanno riscosso grande plauso da parte degli studenti, delle loro famiglie e del corpo docente, che ha trovato in questi controlli un ausilio per arginare fenomeni criminosi in un ambiente destinato alla formazione dei giovani. In questo contesto, a fianco di queste attività, la Guardia di finanza di Olbia ha tenuto diversi incontri con gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado della Gallura nell’ambito del Progetto “Educazione alla legalità economica”, coordinato su tutto il territorio nazionale dal Comando generale del Corpo con lo scopo di descrivere l’attività svolta dalla Guardia di finanza non solo nel contrasto all’evasione fiscale, ma anche nella lotta allo spaccio ed al commercio di sostanze stupefacenti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)