Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaCronacaCronaca › Costa Corallina: sequestrata area con rifiuti pericolosi
Red 6 giugno 2019
Costa Corallina: sequestrata area con rifiuti pericolosi
Gli uomini della Capitaneria di porto–Guardia costiera di Olbia hanno posto sotto sequestro un’area di circa 500metri quadri nell’Area marina protetta di Tavolara–Punta Coda Cavallo, a causa della presenza di rifiuti pericolosi potenzialmente dannosi per l’ambiente, depositati in spazi aperti ed in modo non conforme alle prescrizioni dettate dalle norme vigenti


OLBIA - Gli uomini della Capitaneria di porto–Guardia costiera di Olbia hanno posto sotto sequestro un’area di circa 500metri quadri in località Costa Corallina, nell’Area marina protetta di Tavolara–Punta Coda Cavallo, a causa della presenza di rifiuti pericolosi potenzialmente dannosi per l’ambiente, depositati in spazi aperti ed in modo non conforme alle prescrizioni dettate dalle norme vigenti. L’attività ispettiva, coordinata dal direttore marittimo di Olbia, il capitano di Vascello Maurizio Trogu, ha prodotto la comunicazione di notizia di reato alla competente Autorità giudiziaria a carico del titolare della società responsabile per violazione delle norme che disciplinano il deposito temporaneo di rifiuti, la miscelazione dei rifiuti pericolosi e l’inosservanza delle norme sullo stoccaggio, così come previsto dal “Codice dell’ambiente”.

Inoltre, l’operato dei militari ha scongiurato un potenziale grave danno ambientale, in quanto sono stati rinvenuti olii esausti, bombole di gas, estintori, boette fumogene e razzi di segnalazione per il soccorso marittimo scaduti, stoccati insieme ad altri rifiuti altamente infiammabili. Durante l’attività di controllo, inoltre, è stato accertato come l’effettuazione di lavori di manutenzione effettuati con pittura antivegetativa comportava l’immissione della sostanza direttamente in mare e non attraverso la prevista griglia di raccolta delle acque di dilavamento.

I serrati controlli operati dalla Capitaneria di porto di Olbia proseguiranno nei prossimi giorni, nell’ambito dell’operazione di verifica ambientale disposta dal procuratore della Repubblica Gregorio Capasso per accertare il rispetto della normativa vigente sul demanio marittimo lungo il litorale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)