Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSportSanità › Mater Olbia: protocollo di intesa con Cagliari ed Olbia calcio
Red 11 giugno 2020
Mater Olbia: protocollo di intesa con Cagliari ed Olbia calcio
«La collaborazione tra i due club calcistici e l’Ospedale è il segnale che il Mater Olbia è presente a 360gradi sul territorio sardo, rivolgendosi a tutta la popolazione così come alle realtà sportive», dichiara l´amministratore delegato del Mater Olbia Giovanni Raimondi, in occasione della firma


OLBIA – Il Mater Olbia hospital sosterrà ricerca e fornirà assistenza sanitaria ai giocatori del Cagliari e dell’Olbia calcio. «Una collaborazione che vuole essere un sostegno e un pieno appoggio da parte di una delle strutture più all’avanguardia della Sardegna». Dopo l’accordo raggiunto nei giorni scorsi con la dirigenza delle due squadre dell’isola, il 5 giugno sono state avviate le prime attività mediche nei confronti dei giocatori e dello staff dell'Olbia. In particolare, sono stati effettuati i tamponi naso faringei e gli esami sierologici a giocatori, staff e dirigenti e completate le visite mediche (spirometria, test da sforzo ed ecocardio) propedeutiche alla ripresa degli allenamenti.

Le attività effettuate si inquadrano nell'ambito della collaborazione tra il principale club del nord Sardegna e l'ospedale nato dalla collaborazione tra Fondazione Policlinico universitario “Agostino Gemelli” e Qatar foundation endowment. «Questa collaborazione con le due squadre di calcio è un segnale che il Mater Olbia è presente a 360gradi sul territorio sardo, rivolgendosi a tutta la popolazione così come alle realtà sportive». Lo ha dichiarato l'amministratore delegato del Mater Olbia Giovanni Raimondi, in occasione della firma dell’accordo. I due protocolli di collaborazione prevedono la disponibilità del Moh a fornire assistenza sanitaria, attività di controllo, screening periodici e prestazioni sanitarie specialistiche di alto livello agli atleti delle squadre di calcio. Inoltre, gli atleti potranno essere coinvolti in programmi di ricerca scientifica aventi come oggetto pratiche agonistiche sportive. Ogni attività verrà svolta da medici del Moh in stretto collegamento con i medici della squadra che hanno la totale contezza della salute dei loro tesserati.

Inoltre, le due società calcistiche ed il Moh hanno previsto un orizzonte temporale di novanta giorni per definire un vero e proprio accordo che riguardi non solo gli aspetti relativi al settore sanitario, ma anche una stretta collaborazione sul fonte marketing e commerciale. «Questo protocollo di intesa rappresenta un primo, ma importante passaggio, attraverso il quale ci auguriamo di poter sviluppare una concreta partnership con il Mater Olbia che abbracci le nostre realtà a 360gradi. La sinergia con il territorio è da sempre una nostra priorità oltre che essere un valore cardine del nostro operato», ha dichiarato il direttore generale del Cagliari Mario Passetti. Dello stesso avviso anche il presidente dell’Olbia Alessandro Marino, che ha mostrato la sua soddisfazione per il raggiungimento di questo accordo: «Siamo orgogliosi di avviare una partnership con un'eccellenza assoluta della città quale è il Mater Olbia. L'obiettivo è quello di fare sistema sul territorio attraverso la pianificazione di progetti ambiziosi mirati a proiettare Olbia ai livelli che merita nel panorama nazionale sia come comunità che come realtà calcistica».

Nella foto: controllo medico per Roberto Ogunseye
Commenti
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)