Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaPoliticaSanità › Reumatologia: nuovo centro prescrittore ad Olbia-Tempio
Red 16 luglio 2020
Reumatologia: nuovo centro prescrittore ad Olbia-Tempio
«Abbiamo ottenuto un grande successo che renderà più facile la vita ad oltre 250 pazienti sardi, ponendo fine a viaggi lunghi e costosi. Ringraziamo la Regione per la decisione», dichiarano i membri dell’associazione Anmar onlus


OLBIA - «Finalmente i pazienti reumatologici della Gallura avranno il loro centro prescrittore». E’ questo il commento dell'Associazione nazionale malati reumatici onlus, ), che ringrazia la direttrice del Settore Farmaceutico della Regione autonoma della Sardegna Donatella Garau per aver autorizzato il nuovo centro prescrittore ad Olbia-Tempio.

«Dopo un lavoro di concerto con la dottoressa Daniela Marotto con Anmar, la dottoressa Garau ha appreso l'importanza di agevolare i pazienti nel loro percorso già difficile causato dalla patologia – affermano dalla sede dell’Anmar - Sono oltre 250 pazienti che fanno terapie reumatologiche in questa zona della Sardegna. Finora, la maggioranza dei pazienti era costretta ad andare a fino a Cagliari e circa cinquanta malati uscivano addirittura dall'Isola ed erano seguiti tra Milano, Genova, Roma, Firenze e Siena. Tutti i costi per i viaggi erano totalmente a carico del paziente».

«Grazie al lavoro di Anmar, ora i pazienti reumatologici avranno questo centro più vicino. Ringraziamo inoltre per la grande sensibilità: l’Ats Sardegna, il direttore generale dottor Giorgio Steri, il direttore sanitario dottor Maurizio Locci. Mentre per Assl Olbia (che comprende anche ospedali di Tempio e La Maddalena), il direttore socio sanitario ingegner Paulo Tauro», concludono i rappresentanti della onlus.
Commenti
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)