Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaTurismoAeroporto › Volotea: nuova base estiva a Olbia
Red 18 marzo 2021
Volotea: nuova base estiva a Olbia
La compagnia aerea lancia due nuove rotte per Catania e Cuneo, che fanno così salire a diciannove le destinazioni raggiungibili dallo scalo gallurese, quindici nazionali e quattro verso la Francia


OLBIA - Volotea rafforza il suo legame con la Sardegna e apre la sua nuova base estiva a Olbia. Da venerdì 4 giugno, la low-cost baserà nello scalo gallurese un Airbus A319 configurato con 156 posti, offrendo orari di viaggio ancora più comodi e nuovi collegamenti. Infatti, Volotea ha annunciato per l’estate due nuove rotte in partenza da Olbia verso Catania e Cuneo, portando così a diciannove le destinazioni raggiungibili a bordo dei suoi aeromobili dal “Costa Smeralda”: quindici nazionali (Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Catania, Cuneo, Genova, Napoli, Palermo, Pescara, Pisa, Torino, Trieste, Venezia e Verona) e quattro internazionali (Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Strasburgo). Per le prossime estati, Olbia si aggiungerà, quindi, alle basi già operative del vettore in Sardegna (Cagliari), e in Penisola (Genova, Napoli, Palermo, Venezia e Verona).

La compagnia aerea, che per l’estate punta a rafforzare la sua presenza con una particolare attenzione all’offerta domestica, crede fortemente nelle potenzialità del territorio e, con l’avvio della sua nuova base, vuole incrementare il volume di passeggeri in viaggio verso Olbia, offrendo allo stesso tempo numerose opportunità di viaggio a quanti risiedono in Sardegna e desiderano raggiungere la Penisola. L’offerta del vettore a livello locale, più che raddoppiata rispetto al 2019, prevede oltre 500mila posti in vendita. «L’apertura della nuova base, particolarmente significativa in questo periodo di incertezza dovuto alla pandemia Covid-19, è la riprova del grande impegno profuso da Volotea nel sostenere il settore turistico, sia a livello sia regionale, sia nazionale. Volotea punta, infatti, a crescere nei prossimi mesi in Italia, proponendo ai suoi passeggeri un’offerta ancora più completa», dichiarano dalla sede del vettore.

«La Sardegna si riconferma una delle regioni più importanti nelle nostre strategie di sviluppo e siamo davvero felici di annunciare l’apertura della nostra nuova base estiva a Olbia: con questo importante investimento vogliamo sostenere il tessuto economico locale e contribuire alla ripartenza del turismo. Naturalmente, tutti i nostri voli saranno all’insegna della massima sicurezza, grazie a una serie di protocolli sanitari implementati per garantire viaggi salubri per passeggeri ed equipaggi, e della più grande flessibilità: è, infatti, possibile modificare i propri programmi fino a una settimana prima della partenza, senza nessun costo di cambio volo. Con l’apertura della nuova base, che si aggiunge a quella di Cagliari inaugurata un paio di anni fa, oltre a consolidare il volume di rotte disponibili per i mesi più caldi, saremo in grado di soddisfare le esigenze di viaggio di un numero maggiore di passeggeri, offrendo orari di volo ancora più comodi per un’esperienza di volo sempre confortevole. A nome di Volotea, vorrei ringraziare tutte le autorità locali e il management dell’aeroporto di Olbia, che ci hanno accompagnato in questo percorso di crescita: siamo estremamente soddisfatti delle sinergie sviluppate e dei partner che ci hanno affiancato», ha commentato il presidente e fondatore di Volotea Carlos Muñoz.

«E' un evento importantissimo per il nostro scalo, soprattutto nel momento più difficile nella storia del trasporto aereo e del turismo – ha affermato l'amministratore delegato della Geasar Silvio Pippobello – E' un segnale che ci fa guardare al futuro con più ottimismo e rappresenta una grande opportunità di sviluppo non solo per l’aeroporto, ma anche per tutto il territorio. Con Volotea abbiamo da molto tempo sviluppato una forte sintonia sui comuni obiettivi e sui percorsi da intraprendere. Visione, dinamismo, sviluppo sostenibile delle rotte e ricerca del miglior servizio per il passeggero sono i capisaldi di questa intesa nella quale il management del vettore e quello dell’aeroporto lavorano spalla a spalla. Siamo sicuri, perciò, che con la base di Volotea, per ora stagionale, potremo incrementare gradualmente e in modo concreto la connettività dell’aeroporto di Olbia ed esplorare nuovi mercati».
Commenti
10/9/2025
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)