Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroAmbienteAbusivismo › Abusi, denunce della Forestale. Alghero campagne in pericolo
M.V. 21 febbraio 2008
Abusi, denunce della Forestale
Alghero campagne in pericolo
Intensificati i controlli contro l´abusivismo. Le campagne perdono il ruolo primario e diventano, solo, luogo di abitazione e villeggiatura, spesso in totale assenza dell’essenziale pratica agricola che per legge, garantisce la possibilità di costruire


ALGHERO – Scoppiano le campagne, e così tra abusi e concessioni facili, perdono il ruolo primario e diventano, solo, luogo di abitazione e villeggiatura, spesso in totale assenza dell’essenziale pratica agricola che per legge, garantisce la possibilità di costruire. In seguito alla delibera della Giunta regionale, di concerto con gli assessorati degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, e della Difesa dell'ambiente, la Regione allestirà un apposito nucleo di monitoraggio per il controllo del territorio finalizzato alla salvaguardia dell'ambiente e alla prevenzione dell'abusivismo edilizio. E così si intensificano, anche ad Alghero, i controlli degli uomini della Stazione Forestale e Vigilanza Ambientale, per garantire una maggiore presenza sul territorio e assicurare il rispetto dei vincoli paesaggistici non solo nella fascia costiera. Dopo le recenti denuncie delle associazioni ambientaliste e dei cittadini in merito alle nuove costruzioni sorte alle Bombarde, sotto la lente degli uomini della stazione Forestale sono finiti, nei giorni scorsi, tre diversi interventi realizzati in zone agricole: Totale assenza di concessione edilizia per un intervento in località Fighera e difformità al progetto approvato per due costruzione, in località Mateattu e Canal di Sirigu. La sensazione però, è che i casi di abuso edilizio, soprattutto nell’agro, anche nel territorio di Alghero, siano davvero numerosi. In seguito anche alla pubblicazione dei recenti dati sull’abusivismo nell’Isola, la Giunta ha deciso di avviare in tempi brevi una serie di azioni di monitoraggio e vigilanza delle trasformazioni territoriali, attraverso la creazione, per ogni provincia, di gruppi di controllo del territorio, in collaborazione con gli uffici tecnici delle amministrazioni comunali.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)