Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresAmbienteAmbiente › Emanuele Maddau è il nuovo priore a Stintino
S.A. 13 settembre 2021
Emanuele Maddau è il nuovo priore a Stintino
Eletto ieri pomeriggio dalla Confraternita della Beata Vergine della Difesa. La messa e lo scambio della bandiera hanno concluso i festeggiamenti in onore della patrona stintinese


STINTINO - Emanuele Maddau è il priore numero 129 della confraternita della Beata Vergine della Difesa di Stintino. La sua elezione è arrivata ieri pomeriggio, durante la riunione del sodalizio stintinese, nella giornata conclusiva dei festeggiamenti dedicati alla patrona del paese. In serata, invece, nel corso della messa è avvenuto lo scambio della bandiera con il priore uscente, Nicola Schiaffino.

E proprio quest'ultimo, per la prima volta nella storia della Confraternita, ha tenuto la bandiera per due anni consecutivi, anche a causa della pandemia. «Questa famiglia ha voluto tenere e conservare la bandiera, anche per sciogliere il voto personale - ha detto il parroco di Stintino don Daniele Contieri - e dobbiamo vedere in questo gesto la volontà di tenere Maria tra le braccia. E così, il nuovo priore e la sua famiglia adesso accolgono la Madonna con gioia e responsabilità».

A ringraziare il priore uscente è stato anche il segretario del sodalizio dedicato alla Beata Vergine della Difesa, Giuseppe Benenati. L'esponente della confraternita ha ricordato come, con coraggio, il priore Schiaffino ha voluto assumere il mandato per seconda volta, in un momento doloroso, «caratterizzato dalla pandemia che ha sconvolto la vita di tutti e che ci ha privato della libertà e del lavoro», ha detto.

In chiusura ha augurato buon lavoro al nuovo priore Emanuele Maddau e ha annunciato che il prossimo anno, al compimento dei 24 anni di servizio come segretario, lascerà l'incarico a un confratello. Il programma dei festeggiamenti per la patrona è stato patrocinato dal Comune di Stintino quindi realizzato dal priore uscente e dalla Confraternita, con la partecipazione della Pro loco stintinese e il contributo di "Salude & Trigu", il progetto per gli eventi nel Nord Sardegna della Camera di commercio di Sassari.

Nella foto: Emanuele Maddau
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)