Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroAmbienteAmbiente › Domenica apertura straordinaria di Villa Romana
S.A. 25 settembre 2021
Domenica apertura straordinaria di Villa Romana
L´apertuta straordinaria dalle 15.30 alle 19.30 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. In programma laboratori e un aperitivo finale. Iscrizioni


ALGHERO - Domenica 26 settembre apertura straordinaria ad Alghero della villa romana in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Da tempo, infatti, a seguito delle ricerche archeologiche condotte dalla Soprintendenza di Sassari che hanno portato alla scoperta della residenza patrizia di età romana imperiale e delle sue raffinate decorazioni si è intrapreso, in accordo con le Istituzioni interessate, un percorso volto ad assicurare la fruizione pubblica della villa.

Il progetto del CEAS Porto Conte, Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità, del Parco di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta Capo caccia – Isola Piana, “Pre-occupiamoci della nostra storia”, finanziato dal Servizio SVASI dell’Assessorato Difesa Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna, ha coinvolto cittadini, studenti e associazioni in un'azione di conoscenza e sensibilizzazione per il recupero e la valorizzazione dell'area archeologica.

Il programma prevede l'apertura al pubblico dalle 15.30 alle 19.30, si inizierà con la presentazione del progetto a cui seguiranno il laboratorio di cittadinanza attiva sul futuro della villa romana attraverso l’elaborazione di questionari, il laboratorio di ricostruzione dei segni dell’uomo dall'età nuragica all'età romana, il laboratorio sulla lavorazione di mosaici, stucchi, marmi e nel finale un aperitivo con i prodotti certificati dal Parco di Porto Conte (gradita la prenotazione on line all'indirizzo ceas@parcodiportoconte.it).
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)