Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroAmbienteAmbiente › Calich e Baratz: Eurobirdwatch
Cor 29 settembre 2021
Calich e Baratz: Eurobirdwatch
Torna nel weekend del 2 e 3 ottobre l´Eurobirdwatch, l´evento internazionale dedicato al birdwatching per divertirsi e partecipare al più grande censimento degli uccelli selvatici in Europa


ALGHERO - Torna nel weekend del 2 e 3 ottobre l'Eurobirdwatch, l'evento internazionale dedicato al birdwatching per divertirsi e partecipare al più grande censimento degli uccelli selvatici in Europa. E' il più importante evento dedicato al birdwatching in oltre 30 paesi europei e organizzato da BirdLife Europa.

Come di consueto, sarà la Lipu a organizzare gli eventi in Italia: le iniziative, aperte al pubblico, si terranno nelle 25 oasi e riserve gestite dall’Associazione sul territorio nazionale e in altre aree protette scelte dai volontari delle delegazioni della Lipu per la presenza di uccelli selvatici, come zone umide, fiumi, aree costiere.

Grazie all'ausilio dello staff e dei volontari della Lipu coordinati in Sardegna da Francesco Guillot, i partecipanti potranno imparare a riconoscere gli uccelli. La Delegazione di Sassari Alghero ha previsto un duplice appuntamento con partenza sempre alle ore 9: il 2 ottobre presso la laguna di Calich con il patrocinio del Parco di Porto Conte e Area Marina Protetta di Capo Caccia -Isola Piana, il 3 ottobre presso il Lago di Baratz.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)