Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariAmbienteAmbiente › Contratto di Lago Omodeo: secondo incontro
Cor 30 ottobre 2021
Contratto di Lago Omodeo: secondo incontro
L’incontro, dal titolo “salvaguardia, riqualificazione dei sistemi ambientali e valorizzazione paesaggistica”, ha visto confrontarsi al tavolo dei relatori diverse figure istituzionali e accademiche, tra le quali Quirico Sanna (Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica)


SEDILO - Si è tenuto venerdì il secondo evento legato al percorso partecipativo del Contratto di Lago Omodeo. L’incontro, dal titolo “salvaguardia, riqualificazione dei sistemi ambientali e valorizzazione paesaggistica”, ha visto confrontarsi al tavolo dei relatori diverse figure istituzionali e accademiche, tra le quali Quirico Sanna (Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica), Antonio Sanna (Direttore generale Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna), Nicola Sechi (Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Architettura, design e urbanistica) e Tonino Manca (ingegnere urbanista). Dopo gli interventi dei relatori si è aperta la fase laboratoriale, durante la quale amministrazioni, associazioni e cittadini sono stati coinvolti in un momento di dibattito e discussione sul tema della giornata. Il percorso partecipativo continuerà nelle prossime settimane e coinvolgerà i territori delle Unioni dei Comuni del Guilcier e del Barigadu, i due enti promotori dell’iniziativa, in una serie di nuovi incontri focalizzati sulla gestione sostenibile delle acque del lago Omodeo, del fiume Tirso e del fiume Taloro.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)