Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariAmbienteAmbienteScandalo a Bonassai: tagliati centinaia di pini
S.A. 15 novembre 2021
Scandalo a Bonassai: tagliati centinaia di pini
«Centinaia di alberi ad alto fusto tagliati nell´azienda pubblica nella Nurra». L´associazione ecologista Gruppo d´Intervento Giuridico presenta un´istanza di accesso civico e informazioni ambientali a Ministero e Comune


SASSARI - «Tanto si parla di cambiamenti climatici, di incendi distruttivi di boschi, di incrementi del verde pubblico cittadino e poi vengono tagliati centinaia di alberi ad alto fusto dentro un’azienda agricola pubblica senza che se ne sappia nulla». E’ quanto accaduto recentemente presso l’azienda agricola e centro di ricerca Agris di Bonassai, nella Nurra di Sassari e prontamente denunciato dall'associazione ecologista Gruppo d'Intervento Giuridico.

L’azienda pubblica è anche sede del Centro di recupero della fauna selvatica (C.A.R.F.S.). Recentemente sono stati tagliati centinaia di alberi (forse 240), ma non se ne conoscono le motivazioni spiegano nella nota a firma di Grig che ha inoltrato domenica 14 novembre 2021 una specifica istanza di accesso civico e informazioni ambientali al Ministero della Transizione Ecologica, alla Direzione generale dell’Agenzia AGRIS e al Comune di Sassari «per conoscere le motivazioni del taglio e se siano previste nuove messe a dimora di alberi in sostituzione».

Nella foto: il viale alberato dopo il taglio dei pini
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)