Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaPoliticaAmbiente › Rischio idrogeologico: 13mln dal Governo
Cor 26 novembre 2021
Rischio idrogeologico: 13mln dal Governo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato una serie di interventi proposti dalla Regione per finanziare interventi sulla messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico: 13 milioni per la messa in sicurezza dei reticoli idrografici, a tutela del territorio e dei centri abitati


CAGLIARI - Saranno realizzati nuove opere finalizzate al recupero ed al miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici, con particolare riferimento ad interventi in aree particolarmente vulnerabili per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini, dei beni e delle attività produttive. «Gli episodi, anche recenti, che hanno evidenziato un dissesto idrogeologico - dice il Presidente della Regione Christian Solinas - impongono di adottare politiche non più incentrate sulla riparazione dei danni subiti, bensì sull’individuazione delle condizioni di rischio e sull’adozione di interventi che riducano o annullino l’impatto di eventuali fenomeni avversi. Occorre dunque investire sempre piu’ sulla prevenzione».

«Con questi finanziamenti - dice l’assessore ai Lavori Pubblici Aldo Salaris - possiamo portare a termine interventi strategici secondo un preciso ordine di priorità, che si aggiungono a quanto fino a oggi realizzato per la sicurezza di tutto il territorio regionale. Nello specifico, gli interventi individuati per la proposta di finanziamento sono stati selezionati secondo i criteri di priorità individuati dal recente DPCM». La Regione, sentiti ANCI e Consorzi di Bonifica per quanto riguarda il finanziamento dì interventi di rimessa in efficienza delle opere di loro competenza, predisporra’ gli elenchi degli interventi e degli adeguamenti progettuali da finanziare, stilando apposite graduatorie.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)