Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariAmbienteAmbiente › Da Sassari ironia green e social
S.A. 13 dicembre 2021
Da Sassari ironia green e social
Una sfida in formato video ad alto tasso di sensibilizzazione. Legambiente e gli Ecovolontari di Sassari scommettono su ironia e social per conquistare le nuove generazioni


SASSARI - Media education: Legambiente ed Ecovolontari lanciano la sfida. L’approccio al rispetto e alla sostenibilità è ludico, l’ironia va al potere e si mette al servizio del messaggio da veicolare, social network e media tradizionali sono dinamico playmaker che lancia e poi rilancia ad un pubblico giovane a caccia di esempi (non solo di lezioni) e oggettivamente vasto perché potenzialmente corrispondente alla platea della città e dell’Isola. Questo è "Aliga Show", e non solo.

Quel che scaturisce da questo ribollente brain storming in salsa total green è un prodotto altamente professionale (nel suo essere immaginato, realizzato e proposto), dotato della leggerezza necessaria per mettere radici fra meningi e tablet, smartphone e quotidiano vivere. Un prodotto versione strumento di vera educazione ambientale, utilizzabile nelle aule delle scuole ma pronto ad animare spazi video messi a disposizione dalla televisione tradizionale e dalla rete.

Bersaglio concettualmente e progettualmente centrato. Missione ancora in corso, ma che andrà auspicabilmente a buon fine. Equipaggio composto da Legambiente Sassari ed Ecovolontari Sassari, supportato in questo viaggio dal Corpo Forestale della Regione Sardegna (Ispettorato di Sassari) e impreziosito dall’apporto creativo di Daniele Monachella e Carlo Valle, istrionici protagonisti sulla scena. Una vera piccola grande coinvolgente e sostenibile trilogia in formato video - la prima clip sarà lanciata alle ore 19 di martedì 14 dicembre 2021 sui profili Facebook ufficiali di Legambiente e Ecovolontari -, generata dal fondersi di impegno e sensibilità a temi talmente grandi e diffusi da essere troppo spesso ignorati. I tre video clip toccano nervi scoperti a richiamare temi fondanti, critici e attuali (vedi littering da mascherine), passando dalla gestione dei rifiuti alla prevenzione. Daniele Monachella e Carlo Valle danno voce, ritmo, volto e credibilità ai messaggi. Si ride. E si riflette, senza pressioni ma con consapevolezza.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)