Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresPoliticaAmbiente › A San Gavino una palestra a cielo aperto
Cor 17 dicembre 2021
A San Gavino una palestra a cielo aperto
Un´area del parco di San Gavino a Porto Torres diventerà una palestra a cielo aperto. L´amministrazione comunale ha ricevuto un finanziamento di 24mila euro dal bando "Sport nei parchi" promosso da Sport e Salute S.p.A.


Porto Torres - Un'area del parco di San Gavino diventerà una palestra a cielo aperto. L'amministrazione comunale ha ricevuto un finanziamento di 24mila euro dal bando "Sport nei parchi" promosso da Sport e Salute S.p.A. insieme all'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Con un co-finanziamento comunale di 13mila euro sarà possibile allestire un'area di circa mille metri quadrati per promuovere nuovi modelli di pratica sportiva con la collaborazione di associazioni e società dilettantistiche.

All'inizio del nuovo anno ci sarà un call congiunta tra Sport e salute e il Comune per affidare il servizio che porterà alla creazione di una cosiddetta "isola di sport" nel parco di San Gavino, una zona dove associazioni e società potranno svolgere la propria attività ordinaria e offrire nel weekend un programma di attività gratuite destinate a bambini, ragazzi, donne e over 65. Il Comune ha partecipato al bando nazionale proponendo due aree, i parchi di San Gavino e Baden-Powell, come sedi più idonee per questo nuovo servizio: Anci e Sport e Salute hanno preferito il progetto ubicato al centro: «Crediamo molto nell'allestimento di spazi pubblici per la pratica sportiva - spiega l'assessora allo Sport Simona Fois - e crediamo che sia molto utile avere una palestra a cielo aperto nel centro della città. Ora attendiamo la risposta delle associazioni e società cittadine che potranno in questo modo incrementare la propria offerta, svolgendo anche un servizio essenziale per la comunità».

Dal lunedì al venerdì l'area del parco sarà a disposizione di associazioni e società per l'attività sportiva a pagamento destinata ai loro iscritti. Il sabato e la domenica sarà prevista l'attività sportiva gratuita per gli altri destinatari. L’ area sarà suddivisa in quattro zone, dotate ognuna di materiale di allestimento amovibile. L'obiettivo generale del bando è quello di promuovere nelle singole comunità stili di vita sani grazie alla pratica sportiva.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)