Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaAmbienteInquinamento › Siti orfani inquinati: parte la bonifica
Cor 22 dicembre 2021
Siti orfani inquinati: parte la bonifica
Le aree individuate dal Servizio Tutela dell´atmosfera e del territorio dell´Assessorato regionale sono numerose. I "siti orfani" sono quelli in cui non è individuabile il responsabile dell´inquinamento oppure il responsabile non provvede agli adempimenti previsti


CAGLIARI - «Per bonificare i cosiddetti ‘siti orfani’ esiste un ‘Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale’, gestito dal Ministero della Transizione ecologica”, che ha assegnato 5.643.747 euro alla Regione Sardegna. Somma che verrà trasferita ai soggetti attuatori degli interventi nei quattro ‘siti orfani’ individuati». Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione in Giunta regionale della delibera con lo schema di accordo tra Regione e Ministero. I ‘siti orfani’ sono quelli in cui non è individuabile il responsabile dell'inquinamento oppure il responsabile non provvede agli adempimenti previsti.

Le aree individuate dal Servizio Tutela dell'atmosfera e del territorio dell'Assessorato sono: aree esterne al Polo industriale del Comune di San Gavino Monreale (soggetto attuatore: Comune di San Gavino Monreale) 450mila euro; area mineraria dismessa di Su Suergiu (soggetto attuatore: Comune di Villasalto) 4 milioni 522mila 747 euro; area Sa Barra (soggetto attuatore: Comune di Sant'Antioco) 271mila euro; aree di proprietà del Consorzio Industriale Provinciale del Medio Campidano-Villacidro, interne al sito di interesse nazionale Sulcis Iglesiente Guspinese (soggetto attuatore: Consorzio industriale Provinciale Medio Campidano-Villacidro) 400mila euro.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)