Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroAmbienteAmbienteSfregio a Capo Caccia, si va al Consiglio di Stato
Cor 4 gennaio 2022
Sfregio a Capo Caccia, si va al Consiglio di Stato
Il primo round al Tar Sardegna va al Comune di Alghero ma la Società SGB S.r.l. e il Condominio Eurotel Capo Caccia non demordono e presentano ricorso al Consiglio di Stato per l'annullamento di tutti gli atti


ALGHERO - Ricorsi rigettati. Il Tar Sardegna con le ordinanze 329 e 330 del 2021 ha rigettato le domande cautelari con cui la Società SGB S.r.l. e il Condominio Eurotel Capo Caccia chiedevano l'annullamento di tutti sullo sfregio di Capo Caccia, previa sospensione. Il primo round della contesa al va al Comune di Alghero, ma la società non demorde e presenta ricorso in appello davanti al Consiglio di Stato.

Nel dettaglio, la società ha impugnato i provvedimenti con cui il dirigente Michele Fois ha ordinato la rimessione in pristino dello stato dei luoghi e la riqualificazione dell’area; il verbale di accertamento e contestazione di illecito amministrativo, redatto il giorno 24 marzo 2021 dalla Regione Autonoma della Sardegna - Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale – Stazione Forestale di Alghero, con cui sono state contestate le condotte di taglio di piante da fusto, danneggiamento e sradicamento di piante vive da fusto o di ceppaie vive nei cedui e di raccolta, estirpazione, danneggiamento, asportazione di specie vegetali.

Considerato che i legali dell'Avvocatura Comunale non sono abilitati al patrocinio presso la Corte di Cassazione, nei giorni scorsi il sindaco Mario Conoci, con proprio decreto, ha conferito all'avv. Enrico Pintus, del Foro di Sassari gli incarichi di difendere il Comune di Alghero nei giudizi di appello cautelare. L'intervento realizzato a Capo Caccia, all'interno del parco Regionale di Porto Conte, in area sulla carta super tutelata, aveva fatto molto discutere in Sardegna.
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)