Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresAmbienteAmbiente › Premio al presepe più bello a Porto Torres
S.A. 12 gennaio 2022
Premio al presepe più bello a Porto Torres
Nell´aula consiliare del Palazzo comunale cerimonia di premiazione della selezione dedicata a presepi, addobbi e luminarie realizzati a Porto Torres. Tutti i premiati


PORTO TORRES - Paola Foddai è la vincitrice del concorso "Presepi per la città". Ieri pomeriggio nell'aula consiliare del Palazzo comunale si è svolta la cerimonia di premiazione della selezione dedicata a presepi, addobbi e luminarie realizzati a Porto Torres. Il primo posto è andato a un presepe che si è distinto "per originalità dei manufatti, la ricercatezza e la manualità dei dettagli", come ha proclamato la giuria composta da Giacomo Rum, Giovanna Manca e Fabrizio Budroni.

Al secondo posto l'addobbo realizzato da Gavina Rudas ("realizzazione luminosa che adorna lo stabile, rivitalizzando il contesto urbano") e al terzo lo spazio allestito dal commerciante Bruno Falchi "che ha colto lo spirito propositivo del concorso". Il sindaco Massimo Mulas ha ringraziato i vincitori e tutti i concorrenti: «La partecipazione a questo concorso è la dimostrazione che possiamo essere tutti sindaci quando siamo in grado di esprimere amore per la nostra città».

L'assessora alla Cultura Maria Bastiana Cocco ha sottolineato come "Presepi per la città" valorizzi il protagonismo di tutti i cittadini: «È il finale ideale del Natale Turritano, un ricco cartellone di appuntamenti che è stato possibile grazie alla vitalità e alla voglia di partecipare di tanti commercianti e animatori culturali. Tutti insieme abbiamo lanciato un bel messaggio di speranza: con l'impegno e l'entusiasmo di tutti Porto Torres potrà voltare pagina». Il concorso è nato per arricchire l'offerta cittadina nel periodo natalizio coinvolgendo anche quartieri e periferie, per sostenere attività già auto organizzate e per promuovere l'autonomia tecnica e organizzativa di appassionati, famiglie o associazioni. Al vincitore è andato un premio da 500 euro, al secondo uno da 300 euro e al terzo da 200 euro.

Nella foto: la premiazione
Commenti
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)