Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoSpettacoloManifestazioni › Sardegna Concerti divorzia da Riola Sardo
S.A. 17 agosto 2022
Sardegna Concerti divorzia da Riola Sardo
Una decisione sofferta quella di Sardegna Concerti - comunicata dagli organizzatori a poche ore dalla conclusione dell’ultimo grande successo andato in scena con lo spettacolo di Ben Harpe


RIOLA SARDO - Una decisione sofferta quella di Sardegna Concerti - comunicata dagli organizzatori a poche ore dalla conclusione dell’ultimo grande successo andato in scena con lo spettacolo di Ben Harper martedì 9 agosto scorso -, considerato il grande impegno profuso negli ultimi sette anni con l’organizzazione di grandi eventi internazionali che hanno visto susseguirsi sul palcoscenico star internazionali, dai Negramaro, a Carmen Consoli, a Max Gazzè solo per citarne alcuni. Una decisione maturata già dallo scorso anno, ma che è stata rinviata fino alla conclusione del concerto di Ben Harper per non deludere le aspettative dei 5mila appassionati che hanno gremito il Parco dei Suoni dopo tre anni di ammirevole e paziente attesa, e straordinariamente ripagata dalla performance dell’artista statunitense.

«La nostra grande soddisfazione non sminuisce tuttavia il rammarico derivante dal fatto che in occasione dell’organizzazione complessiva dell’evento sono emerse diverse lacune che hanno causato notevoli disagi agli spettatori presenti, in particolare alla categoria di utenza dei disabili, in evidente contrasto con la nostra “policy” che da sempre riserva loro la massima attenzione» hanno dichiarato gli organizzatori.

«Assumendoci integralmente la responsabilità di tutto ciò e scusandoci vivamente con tutti coloro che ne hanno patito le conseguenze, dobbiamo comunque sottolineare che le carenze organizzative verificatesi in occasione del concerto di Ben Harper altro non sono che la logica conseguenza delle criticità economiche e logistiche che tuttora, nonostante i poderosi sforzi compiuti negli ultimi sette anni, impediscono a questa struttura, tra le migliori in Europa, di svilupparsi come meriterebbe». Da qui la drastica decisione di Sardegna Concerti di “gettare la spugna”, auspicando che anche «questo ulteriore gesto possa contribuire a richiamare l’attenzione di chi istituzionalmente dovrebbe avere cura e impedire che il Parco dei Suoni e delle Arti di Riola Sardo torni a diventare nuovamente una discarica».
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)