Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariSaluteAnimali › 1 novembre: al via la caccia al cinghiale
S.A. 31 ottobre 2023
1 novembre: al via la caccia al cinghiale
La Asl di Sassari informa i cacciatori e le associazioni di categoria sulle nuove regole introdotte dal provvedimento della Commissione Europea che ha dichiarato eradicato il virus della Peste suina africana


SASSARI - In vista dell’apertura alla caccia al cinghiale, prevista per domani, la Asl di Sassari informa i cacciatori e le associazioni di categoria sulle nuove regole introdotte dal provvedimento della Commissione Europea che ha dichiarato eradicato il virus della Peste suina africana nella popolazione selvatica dell’isola, andando ad eliminare quasi tutte le restrizioni dell’attività venatoria. In seguito al provvedimento della commissione europea l’Unità di Progetto ha adottato una determina che autorizza la caccia al cinghiale in tutta la Regione. Nella gran parte del territorio regionale la caccia sarà svolta in zona libera da vincoli per la Peste suina africana (Psa).

Con le nuove disposizioni permangono delle restrizioni nella zona III
che ricade in alcuni comuni del nuorese e dell’Ogliastra e alcune
limitazioni nella zona cuscinetto, definite Zona I. Per quanto riguarda
la provincia di Sassari la zona I interessa una parte del Goceano:
Illorai, Bono, Bottida, Burgos, Esporlatu e Benetutti. Ad eccezione di queste zone, nel resto della Sardegna i cacciatori non dovranno più conservare il sangue e stoccare le carcasse degli animali, ma dovranno semplicemente consegnare un campione di milza per la ricerca del virus fino al raggiungimento del numero programmato su base comunale e un campione di diaframma per la ricerca della Trichinella.
Commenti
18:16
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
21:09
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)