Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieolbiaSaluteSalute › Ispettorato Micologico, proroga in Gallura
Cor 30 dicembre 2023
Ispettorato Micologico, proroga in Gallura
È stata prorogata l’apertura al pubblico dell’ufficio dell’Ispettorato Micologico del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, inserito nel Dipartimento di Prevenzione Area Medica


OLBIA - È stata prorogata l’apertura al pubblico dell’ufficio dell’Ispettorato Micologico del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, inserito nel Dipartimento di Prevenzione Area Medica. Anche a gennaio il servizio sarà usufruibile gratuitamente con accesso diretto, senza attese, sia a Olbia che a Tempio Pausania. Gli esperti saranno a disposizione per esaminare i funghi da portare sulle tavole e valutare la loro commestibilità.

A Olbia l’ufficio è aperto al pubblico il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00 nell’area della struttura sanitaria San Giovanni di Dio con ingresso da via Borromini (telefono 0789 552153). A Tempio Pausania la sede è quella dell’Hospice Asl Gallura in via Limbara 60 (telefono 079 678333): l’apertura anche in questo caso è garantita il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

L’Ispettorato Micologico ricorda agli utenti che è importante sottoporre al controllo tutti i funghi raccolti o ricevuti in regalo. Solo il Micologo, infatti, con l’osservazione e le sue competenze specifiche in materia, può determinare la commestibilità o la tossicità. Sono pertanto assolutamente da evitare i metodi di riconoscimento non scientifico o, peggio ancora, è assolutamente sconsigliato fidarsi del sentito dire. Nel caso di esemplari mal conservati, non commestibili o tossici, il Micologo tratterrà il raccolto per predisporne la distruzione. I Micologi si occuperanno anche del controllo e della certificazione sanitaria obbligatoria per legge dei funghi freschi spontanei destinati alla vendita e alla somministrazione.
Commenti
22/11/2025
L’Aziendaè stata contattata in queste ore da utenti del Distretto di Ozieri e da quello di Alghero che avevano ricevuto sul proprio cellulare un sms in cui si chiedeva di chiamare con urgenza un improbabile "Centro Unico Primario Cup"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)