Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresSpettacoloConcerti › Chiude Stintino Jazz&Classica 2024
Cor 13 luglio 2024
Chiude Stintino Jazz&Classica 2024
Il concerto dell’Ensemble in programma domenica 14 al Porto Vecchio i saluti con gli allievi delle masterclass impegnati nell’esecuzione dei brani composti dagli iscritti ai seminari di Composizione tenuti da Bruno Tommaso e Roberto Spadoni


STINTINO - Si conclude con il concerto finale dello StintinoJazz Ensemble e musiche originali l’undicesima edizione di Stintino Jazz&Classica, la rassegna di musica live e masterclass partita il 4 luglio scorso nel borgo dei pescatori. Domenica 14 luglio alle 22, al Porto Vecchio, i partecipanti alla masterclass di Ensemble Jazz saranno impegnati nell’esecuzione dei brani composti dagli iscritti ai seminari di Composizione tenuti da Bruno Tommaso e Roberto Spadoni.

Tra gli esecutori, Annamaria Carroni (flauto), Dante Casu (clarinetto), Giuseppe Bussu, Tommaso Tavano, Emanuele Depalmas (sax), Mario Careddu (tromba), Roberto Mura (corno), Andrea Cubeddu (trombone), Antonio Pitzoi (chitarra), Alessandro Zolo (contrabbasso), Paolo Sechi (batteria). Una sinergia che ancora una volta riunisce a Stintino, nella prima metà di luglio, le tante anime del jazz: da chi crea la musica a chi la esegue, insieme ai giovani della Young Orchestra che hanno concluso le proprie fatiche giovedì 11 con il concerto finale della masterclass.

Stintino Jazz&Classica è una rassegna creata e condotta dall’Associazione Culturale Musicale Teatrale LABohème, che da undici anni promuove e diffonde la musica e l’educazione musicale rivolta in particolare ai più giovani. Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con il Comune di Stintino, la Fondazione di Sardegna e il Museo della Tonnara, il successo dell’iniziativa è stato confermato delle tre masterclass curate da Bruno Tommaso e Roberto Spadoni e dalla grande affluenza di turisti e stintinesi che hanno dimostrato di apprezzare la qualità e la diversità dell’offerta.
Commenti
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)