Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoCronacaCoste › Col cargo nelle acque di Mal di Ventre
Cor 31 agosto 2024
Col cargo nelle acque di Mal di Ventre
Un mercantile di bandiera Antigua & Barbuda di 2164 tonnellate di stazza lorda in area protetta. Il Comandante della nave è stato deferito alla Procura della Repubblica di Oristano


ORISTANO - Nei giorni scorsi, il personale della sala operativa della Guardia Costiera di Oristano ha accertato che un mercantile di bandiera Antigua & Barbuda di 2164 tonnellate di stazza lorda in uscita dal porto di Oristano, dopo aver svolto operazioni commerciali, navigava all’interno dell’”Area Marina Protetta Isola Mal di Ventre – Penisola del Sinis” violando le normative che impongono stringenti limiti e divieti per le unità che transitano nelle vicinanze delle aree marine protette come l’Isola di Mal di Ventre-Penisola del Sinis, tratti di mare molto delicati dal punto di vista ambientale e da tutelare con la massima attenzione.

Il transito all’interno dell’area marina protetta, anche a seguito di alcune segnalazioni telefoniche ricevute da parte di privati cittadini, è risultato evidente sin dai primi minuti quando sulla piattaforma Pelagus, in dotazione presso la sala operativa della Guardia Costiera di Oristano, gli operatori rilevavano la traccia del mercantile all’interno dell’area marina protetta. Immediatamente, il personale della Guardia Costiera di Oristano ha contattato la nave via radio per avvertire il bordo che l’unità procedeva in una zona di mare vietata.

Una volta stabilito il contatto radio, l’equipaggio della nave ha ricevuto da parte del personale della Capitaneria di Porto di Oristano tutte le istruzioni necessarie per uscire dall’area interdetta e impostare, correttamente, la rotta verso il nuovo porto di destinazione (Porto Torres) scongiurando potenziali pericoli per la sicurezza della navigazione e l’ambiente marino nel caso in cui la nave avesse continuato a navigare all’interno dell’area marina protetta. Il Comandante della nave è stato deferito alla Procura della Repubblica di Oristano
Commenti
17:25
Il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, smette la sua proverbiale pacatezza e si scaglia duramente contro chi, in questi giorni e in queste ore ad altissima tensione, critica lui e l´operato della sua giunta accusandola di pericoloso immobilismo
10:34
Dopo l´ex sindaco Mario Conoci arriva la forte presa di posizione pubblica del Consigliere regionale algherese, Valdo Di Nolfo, al progetto eolico sulla costa della Riviera del Corallo
6/9/2025
L´ex sindaco Conoci chiede un immediato coinvolgimento del territorio. «Difendere Alghero significa difendere un patrimonio naturale e identitario che appartiene ai suoi cittadini, alla Sardegna e all’Italia intera»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)