Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieoristanoPoliticaAmministrazione › Fondo progettazioni RAS: nuovi progetti a Bosa
S.A. 25 ottobre 2024
Fondo progettazioni RAS: nuovi progetti a Bosa
Questi interventi sono: la messa in sicurezza dell’ex Comando dei vigili urbani, già tipografia; il sistema di illuminazione artistica del patrimonio culturale della città; la riqualificazione dei sottoservizi e la pavimentazione del centro storico; il recupero e valorizzazione dell’ex mattatoio comunale.


BOSA - La Giunta comunale di Bosa ha rimodulato la previsione degli interventi da progettare tramite il Fondo progettazione RAS, da cui il Comune ha ottenuto nel 2022 un finanziamento di 195.000 euro, in parte già utilizzato. Per utilizzare le risorse rimanenti l’esecutivo comunale ha individuato gli interventi prioritari, per i quali è stato dato mandato al settore Lavori pubblici di procedere con l’assegnazione dei servizi di progettazione. Questi interventi sono: la messa in sicurezza dell’ex Comando dei vigili urbani, già tipografia; il sistema di illuminazione artistica del patrimonio culturale della città; la riqualificazione dei sottoservizi e la pavimentazione del centro storico; il recupero e valorizzazione dell’ex mattatoio comunale.

Una volta conclusi e approvati i progetti si procederà con la richiesta dei finanziamenti necessari per realizzare le opere previste. Lo scorso anno, attingendo alle risorse già ottenute dal Fondo di progettazione RAS nel 2022, l’amministrazione comunale ha redatto due progetti: il primo per il restauro della Chiesa di Santa Croce per 150.000 euro, che è stato finanziato, e il secondo per ulteriori bitumature nel centro urbano per 300.000 euro, in attesa di finanziamento. Ora con i fondi rimasti saranno stilati i progetti per le altre opere indicate dalla Giunta.
Commenti
8:47
Finalizzata allo sviluppo di attività istituzionali e di iniziative comuni in diversi ambiti, dalla cultura allo sport, dall’economia al turismo. A Porta Terra la firma dell’accordo tra i Sindaci Raimondo Cacciotto e Lucian-Daniel Stanciu-Viziteu
24/10/2025
Il primo cittadino di Alghero, Raimondo Cacciotto ha voluto ringraziare pubblicamente l´agente di Polizia Locale, Morena Bentivoglio, che dopo 17 anni lascia il comando per avvicinarsi alla sua casa d´origine
23/10/2025
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)