Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroAmbienteManifestazioni › 20° Birralguer: via a winter edition. Dal 27 dicembre all´ex Mercato
S.A. 19 dicembre 2024
20° Birralguer: via a winter edition
Dal 27 dicembre all´ex Mercato
Birralguer, rinomato festival della birra artigianale promosso dall’associazione Beach Group Alguer, si prepara a celebrare la sua 20a edizione in 11 anni di attività. Il programma dal 27 al 29 dicembre


ALGHERO - Il Festival della Birra Artigianale più longevo della Sardegna festeggia la sua 20a Edizione. Pochi giorni dividono dall’inizio del Craft Beer Festival più atteso dell’isola nella sua versione winter: “Mercat Artijanal Birralguer”, che si inserisce come proposta di altissimo richiamo all’interno del calendario eventi Cap D’Any 2024 del Comune di Alghero. Birralguer, rinomato festival della birra artigianale promosso dall’associazione Beach Group Alguer, si prepara a celebrare la sua 20a edizione in 11 anni di attività, con i suoi doppi appuntamenti invernali ed estivi.

La manifestazione ha saputo evolversi nel corso degli anni, diventando un appuntamento imperdibile per i visitatori locali e i turisti, raggiungendo nell’ultima edizione oltre 25.000 presenze. La sua formula unica intreccia la tradizione di produttori della birra sarda, nazionale ed internazionale con le eccellenze gastronomiche locali. Ma non è tutto: il festival offre anche un calendario fitto di esibizioni musicali dal vivo, rendendolo un evento unico sul territorio. Alcuni tra i birrifici presenti all’evento saranno: Isola, Nora, 4Mori, Bam, Lìera, Dolmen, Seddaiu, Trulla, Ballalloa, Masko, Zemyna e la miglior selezione internazionale: The Stone of Sigis (Belgio), Barcellona Beer Company (Barcellona), Wicklow Wolf (Irlanda), St. Austell Brewery (Cornovaglia), Stone Brewing ( California).

Grazie al successo regionale del festival ed all’affidabilità dimostrati dall’organizzazione,
Birralguer ha consolidato importanti collaborazioni tra realtà locali e nazionali. Fondamentale il prezioso supporto ed il contributo da parte di Fondazione di Sardegna, Fondazione Alghero e Regione Autonoma della Sardegna con il patrocinio del Comune di Alghero. L’importante sinergia ed attiva collaborazione con il Consorzio Birra Italiana, Coldiretti e Campagna Amica, ha permesso di elevare ulteriormente il livello della proposta Craft Beer esaltando la filiera 100% sarda dall’orzo al boccale, valorizzando le materie prime del territorio, le lavorazioni e prodotti agroalimentari. Sul palco si alterneranno: Venerdì 27 Dicembre: Roxidiana, Skaosss, Dj D.One; Sabato 28 Dicembre: Volume 2, Dep Band di Gavino Depalmas, Sir Frank; Domenica 29 Dicembre: Anima Soul, Senza Base, Dj D.One.
Commenti
12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
10/9/2025
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)