Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSpettacoloConcertiJazzAlguer presenta il Jordan Corda Trio
S.A. 22 maggio 2025
JazzAlguer presenta il Jordan Corda Trio
Il vibrafonista Jordan Corda, cagliaritano classe 1994, accompagnato per l’occasione da Matteo Marongiu al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria, presenta il suo nuovo progetto dedicato al vibrafono trio. Appuntamento il 23 maggio al Poco Loco


ALGHERO - Il 23 Maggio JazzAlguer ritorna al Poco Loco dove, sul palco dello storico club di via Gramsci a partire dalle 22.30, si esibirà il Jordan Corda trio per un concerto (quinto appuntamento dell’ottava edizione) che coniuga la freschezza del linguaggio contemporaneo jazzistico e sonorità solidamente legate alla tradizione jazzistica hardbop. Dopo l’inebriante atmosfera e le affascinanti sonorità del concerto di Marcello Peghin e Salvatore Maltana alle Tenute Sella&Mosca, con il loro “Insulæ Songs” ”, che ha raccolto l’apprezzamento del numeroso pubblico per il primo evento in una delle più prestigiose cantine del territorio, l’ottava edizione di JazzAlguer prosegue e ritorna al Poco Loco dove il 23 maggio a partire dalle 22.30, sul palco dello storico club di via Gramsci, si esibirà il Jordan Corda trio.

Il vibrafonista Jordan Corda, cagliaritano classe 1994, accompagnato per l’occasione da Matteo Marongiu al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria, presenta il suo nuovo progetto dedicato al vibrafono trio. Corda è vincitore con il suo trio del premio internazionale di jazz "Johnny Raducanu" a Braila (Romania)Il concerto includerà arrangiamenti di brani iconici del repertorio jazz, composizioni originali di storici vibrafonisti e inediti di Corda. Un concerto che coniuga la freschezza del linguaggio contemporaneo jazzistico e sonorità solidamente legate alla tradizione jazzistica hardbop.
Commenti
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)