Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroSpettacoloMusica › Jacopo Cullin chiude l’Alguer Summer Festival
Cor 1 settembre 2025
Jacopo Cullin chiude l’Alguer Summer Festival
Chiude la quarta edizione dell’Alguer Summer Festival: Il 3 settembre l´attore cagliaritano sul palco de Lo Quarter, affiancato da Gabriele Cossu per la rassegna Spettacoli di Parole


ALGHERO - C’è Alghero sulla strada della fortunata tournée di "È inutile a dire!", lo spettacolo di Jacopo Cullin capace di registrare il tutto esaurito nei teatri e arene di tutta la Sardegna e in alcuni tra i palcoscenici più rilevanti per la comicità nazionale (l’Ambra Jovinelli di Roma, il Teatro Manzoni di Milano, il Teatro AncheCinema di Bari e il Teatro Gioiello di Torino).

Il 3 settembre l’attore e regista cagliaritano andrà in scena sul palcoscenico de Lo Quarter per un appuntamento organizzato da Shining Production e Roble Factory in collaborazione con il Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Lo spettacolo chiude la quarta edizione dell’Alguer Summer Festival ed è organizzato nell’ambito della rassegna Spettacoli di Parole. Come sempre, Cullin sarà affiancato dall’attore, amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con le musiche del trio guidato da Matteo Gallus al violino, con Riccardo Sanna alla fisarmonica e Andrea Lai al contrabbasso.

“È inutile a dire!” nasce nella seconda metà del 2018 dalla penna di Cullin, con la precisa volontà di esplorare e approfondire con sottile ironia e raffinata comicità le dinamiche relazionali che caratterizzano il nostro tempo. Attraverso le poetiche e argute visioni di tre dei suoi storici personaggi (Signor Tonino, Salvatore Pilloni e Angioletto Biddi 'e Proccu), l’autore evidenzia problemi e fragilità della attuale società, dominata dalla precarietà delle relazioni e dalla costante crisi esistenziale che pervade l'essere umano.
Commenti
3/9/2025
Torna la Festa de les Maries ad Alghero con un programma ricco di musica in catalano. Appuntamenti dal 5 al 7 settembre nella chiesa medievale di Nostra Signora della Speranza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)