Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariCronacaSanità › A Sassari chiuso reparto di Neurochirurgia
S.A. 3 settembre 2025
A Sassari chiuso reparto di Neurochirurgia
A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega: fatto di gravità inaudita


SASSARI - «Ciò che temevamo, purtroppo, è diventato realtà. Dalla tarda serata di ieri il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari non accoglie più urgenze dai pronto soccorso ne di Sassari, ne di Alghero ne di altri strutture d'urgenza ed emergenza, con il conseguente trasferimento a Nuoro o a Cagliari. Un fatto di una gravità inaudita, che segna di fatto la chiusura del secondo Hub neurochirurgico della Sardegna». A denunciarlo è Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega.

«Le patologie neurochirurgiche – spiega Pais – sono sempre tempo-dipendenti: non avere più la possibilità di gestire le urgenze a Sassari significa condannare i pazienti del nord Sardegna a viaggi della speranza, con rischi enormi per la loro vita. La chiusura alle urgenze equivale a chiudere il reparto, con conseguenze drammatiche per migliaia di cittadini». Secondo Pais, la situazione è precipitata a seguito dell’ennesimo addio: «Dopo un anno di appelli rimasti inascoltati, siamo arrivati al terzo licenziamento per disperazione di neurochirurghi, l’ultimo con decorrenza proprio dal 1° settembre. Oggi restano in servizio soltanto due chirurghi strutturati, aiutati da uno specializzando: un numero ridicolo rispetto alle esigenze di un reparto salvavita».

Un quadro che, secondo l’esponente leghista, dimostra il totale disinteresse e inadeguatezza della politica regionale: «Non solo in un anno nulla è stato fatto, ma le cose sono peggiorate in maniera vertiginosa. Questo, a prescindere dalle posizioni politiche, è un dato di fatto inconfutabile. Di fronte a questo disastro, la Regione resta muta, incapace di assumere decisioni concrete. O ci aspettiamo che ne assumerà di peggiori, magari decidendo di condannare altre strutture o reparti. È uno scandalo senza precedenti». Pais richiama la Giunta regionale alle proprie responsabilità: «La Presidente Todde e l’assessore Bartolazzi devono rispondere ai cittadini, a cui devono essere garantite cure efficaci». «Non ci sono più alibi né attenuanti – conclude Pais –. La chiusura delle urgenze in Neurochirurgia a Sassari è una sconfitta per tutta la Sardegna. Servono risposte immediate e un piano straordinario per restituire dignità a un reparto che era un’eccellenza e che oggi, per colpe non certo degli operatori sanitari, è stato abbandonato al proprio destino» conclude Pais.
Commenti
30/10/2025
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
30/10/2025
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)