Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariCronacaSanità › «Neurochirurgia, c´è massima attenzione»
S.A. 3 settembre 2025
«Neurochirurgia, c´è massima attenzione»
Garantite le emergenze e l´attività routinaria mentre si lavora per la revisione e la riorganizzazione della rete neurochirurgica: interviene Aou dopo la notizia sulla chiusura


SASSARI – L’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari interviene per chiarire e ridimensionare quanto riportato oggi da alcuni organi di stampa sulla Neurochirurgia dell'ospedale Santissima Annunziata [LEGGI]. In questa fase l'attività legata ai casi urgenti potenzialmente evolutivi è reindirizzata ad altra struttura regionale, ma l’assistenza alle emergenze che arrivano in pronto soccorso resta garantita. In questo modo nessun cittadino viene lasciato senza risposta. Resta normale l'attività routinaria.

«Sappiamo che la situazione non è semplice – spiega il commissario straordinario dell'Aou di Sassari, Mario Carmine Palermo – e siamo in costante contatto con l'Assessorato regionale della Sanità per trovare una soluzione stabile. La criticità è legata alla mancanza di personale, che si è acuita di recente con il pensionamento di un dirigente medico e dall'improvvisa assenza per malattia di un altro professionista».

Per garantire la continuità delle cure, l’Aou di Sassari - in collaborazione con l'Assessorato regionale - ha già attivato un supporto tramite la rete neurochirurgica regionale e con i colleghi di Cagliari. In questo modo i pazienti che hanno bisogno di un intervento urgente vengono comunque presi sempre in carico. L’Azienda è impegnata a tutelare la salute dei cittadini e fa sapere che, insieme alla Regione, è in corso un lavoro di revisione e riorganizzazione della rete neurochirurgica.
Commenti
30/10/2025
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
30/10/2025
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)