Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesassariPoliticaSocietà › Palazzo Ducale si illumina di blu per la pace
S.A. 17:48
Palazzo Ducale si illumina di blu per la pace
Da oggi, 19 settembre, e fino al 22, Palazzo Ducale sarà illuminato di blu, il colore dell’Onu, e la scritta “pace” sarà proiettata sulla strada a richiamare l’importanza di preservare e custodire la pace proprio perché, rappresentando un bene prezioso, “la pace non si calpesta”


SASSARI - Ancora una volta il Comune di Sassari si fa promotore di un’iniziativa per tenere alta l’attenzione sul valore della pace e per condannare la guerra e tutte le forme di violenza. Da oggi, 19 settembre, e fino al 22, Palazzo Ducale sarà illuminato di blu, il colore dell’Onu, e la scritta “pace” sarà proiettata sulla strada a richiamare l’importanza di preservare e custodire la pace proprio perché, rappresentando un bene prezioso, “la pace non si calpesta”. Con una risoluzione delle Nazioni Unite, il 2025 è stato proclamato come Anno Internazionale della Pace e della Fiducia dalle Nazioni Unite. La scelta delle giornate per l’illuminazione di Palazzo Ducale non è casuale: il 21 settembre è stata dichiarata Giornata internazionale della Pace dall’Assemblea Generale delle Nazioni: l’obiettivo era creare un giorno all’insegna della pace mondiale e della non violenza. Una risoluzione che esorta gli Stati membri dell’Onu, le organizzazioni governative, e non, e gli individui a concentrarsi in questo giorno nella promozione di azioni di sensibilizzazione sul tema della pace globale.

Questa giornata ha lo scopo di far luce su diverse guerre e sulle conseguenti catastrofi umanitarie del territorio palestinese occupato, dell’Ucraina, del Sudan e fino a quelle dimenticate come la guerra in Siria e nello Yemen, passando poi, per i conflitti meno ripresi dai media come quelli che interessano tantissime minoranze nel mondo. Negli ultimi mesi il Comune di Sassari ha promosso e ha aderito a numerose iniziative contro la guerra. Nella facciata di Palazzo Ducale campeggiano striscioni di ferma condanna contro tutte le ostilità e di netta presa di posizione per ciò che sta accadendo a Gaza, così come spesso la situazione è stata oggetto di dibattito in Consiglio comunale per tenere alta l’attenzione. «Tutte le iniziative sono finalizzate a chiedere la fine delle ostilità e a far maturare la consapevolezza che la guerra è sempre ingiusta alla radice, perché non esistono motivi che la possono muovere» commenta il sindaco Giuseppe Mascia.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)