Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notizieportotorresEconomiaPesca › Pescatori Digitali a Stintino: candidature
Cor 9:48
Pescatori Digitali a Stintino: candidature
Nasce un nuovo modello di rigenerazione creativa fuori stagione: Le candidature per l’edizione di Novembre 2025 sono ora aperte


STINTINO - Quando l’estate finisce, i borghi costieri cambiano volto. Le spiagge si svuotano, le attività si fermano, le case si richiudono. Eppure, proprio in quel tempo sospeso – tra la fine di una stagione e l’inizio della successiva - può nascere qualcosa di nuovo. Dal 6 al 30 novembre 2025, torna a Stintino Pescatori Digitali, un progetto di coliving diffuso che trasforma la bassa stagione in un tempo di rigenerazione creativa, sperimentazione sociale e vita condivisa. Promosso dall’associazione Absentia con il sostegno della Fondazione di Sardegna, il supporto del Comune di Stintino e in collaborazione con Sende, il progetto invita creativi e professionisti da tutto il mondo a vivere nel borgo, lavorando da spazi pubblici e privati riattivati e contribuendo a costruire nuove connessioni tra persone e territorio.

L’iniziativa nasce da un’urgenza reale: secondo un’elaborazione Nomisma su dati ISTAT 2021, a Stintino l’82,5% delle abitazioni risulta non occupato da residenti durante l’anno, il dato più alto tra i comuni costieri analizzati in Sardegna. Un patrimonio edilizio e umano enorme, che rischia di restare inutilizzato per gran parte dell’anno. Pescatori Digitali risponde a questa “assenza” attivando un’altra presenza. Le case degli stintinesi ospitano nuovi abitanti temporanei, gli spazi comuni – come la biblioteca, il Museo della Tonnara, l’ufficio turistico, case non utilizzate – diventano luoghi di lavoro, creazione, dialogo.

A differenza del turismo di breve durata, qui si parla di abitanti temporanei, non visitatori. Durante l’edizione 2024, il progetto ha coinvolto numerosi partecipanti internazionali in 19 attività pubbliche nel mese di Novembre: talk, laboratori, cene condivise, workshop sulla vela latina e sulle tradizioni stintinesi, trekking, concerti, clean-up ambientali. «Troppo spesso nei piccoli paesi si cercano soluzioni dall’esterno, progetti calati dall’alto o interventi lampo che non lasciano traccia. Con Pescatori Digitali proviamo a fare il contrario: restare abbastanza a lungo da ascoltare, lavorare con ciò che c’è, far emergere risorse e energie che sembravano invisibili. Non vogliamo ‘salvare’ Stintino né inventare una nuova immagine da vendere; vogliamo riscoprirlo insieme a chi lo vive, nelle sue case, nei suoi spazi chiusi, nei suoi silenzi», spiega Fabrizio Contini, fondatore di Absentia.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)