Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità e diritto alla salute al centro»
Cor 7:46
«Sanità e diritto alla salute al centro»
«Garantire il diritto alla salute di tutte e tutti è centrale ed è nostro compito assicurare al territorio servizi, assistenza e cura» sottolinea Valdo Di Nolfo


ALGHERO - È stato consegnato il cantiere per l’ampliamento e l’adeguamento del Pronto Soccorso dell’ospedale civile di Alghero, un intervento da circa 1,5 milioni di euro che ridisegnerà spazi e percorsi, migliorando accoglienza e sicurezza per pazienti e operatori. «Questo passaggio è atteso da tempo – afferma l’onorevole Valdo Di Nolfo – e rappresenta un risultato concreto per la nostra comunità. Il Pronto Soccorso è il primo presidio sanitario a cui ci si rivolge nei momenti più delicati: deve essere moderno, efficiente e in grado di garantire risposte tempestive».

Il progetto prevede circa 430 m² di nuovi volumi, la ridefinizione di locali esistenti e la creazione di percorsi separati per pazienti ordinari e infettivi, oltre a nuovi spazi per codici rossi, OBI, sala TAC e aree di supporto per il personale. I lavori, articolati in più fasi, dovranno concludersi entro giugno 2026, garantendo la continuità del servizio durante il cantiere. «Questo intervento dimostra ancora una volta in maniera tangibile l’attenzione della nostra amministrazione regionale verso le esigenze sanitarie di Alghero e di tutto il nord ovest della Sardegna».

Il cantiere del Pronto Soccorso si inserisce in una ristrutturazione complessiva dell’ospedale civile, che comprende già interventi su sale operatorie, reparto di Oculistica, l'arrivo del macchinario di risonanza magnetica di ultima generazione e altri lavori di riqualificazione. «Sappiamo che questo percorso potrà generare disagi all’utenza – sottolinea – ma sarà nostro compito limitarli il più possibile, perché il diritto alla salute di tutte e tutti deve rimanere il riferimento costante di ogni scelta».

Già dalla sua elezione l'onorevole Di Nolfo, unico rappresentante del territorio in Consiglio regionale, ha dovuto fare i conti con le numerose criticità in ambito ospedaliero e sanitario ereditate dalla precedente legislatura e si è impegnato in prima linea per trovare una soluzione. A marzo scorso ha chiesto in maniera formale al Magnifico Rettore la riattivazione della scuola di specializzazione di pediatria all’Università di Sassari, attivandosi per la partenza dei lavori della ristrutturazione completa del blocco parto perché questo torni ad essere attrattivo proprio per il personale pediatrico e anche la riapertura H24 del reparto di cardiologia.
Commenti
17:20
La Corte di Appello di Cagliari, sezione Lavoro, ha condannato la AOU di Sassari sulla mancata corresponsione della retribuzione di risultato ai medici e dirigenti sanitari per gli anni dal 2014 al 2017
10/10/2025
L’intervento prevede opere edili ed impiantistiche finalizzate all’adeguamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero al fine di creare percorsi di accesso, di attesa e di trattamento separati tra pazienti “ordinari” e “infettivi”
9/10/2025
Ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis. Ha chiuso la campagna la numerosa adesione da parte degli iscritti all´Ordine degli architetti e ingegneri
9/10/2025
Si parte il 20 e 27 ottobre, con visite ginecologiche, pneumologiche, cardiologiche e senologiche, rivolte alle donne di età compresa tra i 30 e 50 anni, per poi proseguire il 18 e 25 novembre, con visite urologiche, pneumlogiche e cardiologiche, per uomini dai 30 ai 50 anni
8/10/2025
Nell’isola sono circa 145mila i sardi coinvolti da questo disturbo, il 10,1% degli adulti e il 12,3% degli anziani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)