Olbia 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Olbia 24 su YouTube Olbia 24 su Facebook Olbia 24 su Twitter
Olbia 24notiziesardegnaEconomiaAgricoltura › Agricoltura, ancora ritardi nei pagamenti comunitari
Cor 10:00
Agricoltura, ancora ritardi nei pagamenti comunitari
Il Centro Studi Agricoli chiede pubblicamente all’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianfranco Satta, di chiarire per quale motivo non abbia ancora firmato il decreto assessoriale di indirizzo necessario per consentire all’Agenzia Argea Sardegna di procedere, a partire dal 17 ottobre, con il pagamento degli anticipi PAC Domanda Unica 2025


SASSARI - In tutte le altre regioni italiane – con i pagamenti già avviati da parte di AGEA e degli organismi pagatori regionali – gli agricoltori stanno ricevendo regolarmente gli anticipi PAC, come previsto dalla normativa comunitaria. Solo la Sardegna resta ferma, in attesa di un atto amministrativo che ancora non arriva.

«Da fonti ufficiose – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – apprendiamo che i pagamenti non inizieranno prima della prima decade di novembre. Un fatto assurdo e inaccettabile, che dimostra l’inerzia e la scarsa sensibilità dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e del suo organismo pagatore Argea».

Il comparto agricolo e zootecnico sardo sta già vivendo una crisi senza precedenti: siccità, blue tongue, dermatite nodulare, mancanza di liquidità e ritardi nei bandi PSR e CSR stanno mettendo in ginocchio migliaia di aziende. In questo scenario drammatico, ogni giorno di ritardo nei pagamenti rappresenta un colpo durissimo per gli allevatori e gli agricoltori sardi.

«Siamo ancora una volta delusi da una cattiva politica – conclude Piana – che sembra non comprendere la gravità della situazione e continua a penalizzare la Sardegna, lasciandola sempre ultima tra le regioni italiane». Il Centro Studi Agricoli chiede che l’Assessore Satta intervenga immediatamente, firmi il decreto e permetta ad Argea di procedere con i pagamenti, senza ulteriori ritardi e giustificazioni burocratiche.

Nella foto: Tore Piana, Centro Studi Agricoli Sardegna
Commenti
20/10/2025
Con Satta ormai totalmente delegittimato, il mondo agricolo non può certamente permettersi ancora ritardi o attendere i giochi della politica:la denuncia del Centro Studi Agicoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)